Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

"È in previsione l’immissione sul mercato dell’ulteriore 30% del Gruppo Poste Italiane che, pertanto, porterà una delle principali aziende del Paese partecipate dal pubblico alla totale privatizzazione dopo aver dismesso, nel 2015, il 35% del capitale e dopo aver ceduto un’altra quota pari al 35% a Cassa Depositi e Prestiti. CGIL e SLC, il sindacato di categoria, ritengono sbagliata questa scelta". Così, in una nota congiunta, il segretario confederale della Cgil Vincenzo Colla e Massimo Cestaro, segretario generale della Slc Cgil.

"Il Gruppo Poste Italiane S.p.A. svolge un ruolo preminentemente pubblico - spiegano Colla e Cestaro - sia dal punto di vista della sua diffusione nel territorio e del servizio di 'prossimità' che esso offre, sia nella raccolta del risparmio di milioni di cittadini che continuano a vedere Poste Italiane come un interfaccia dello Stato stabilendo, per questo, un profondo rapporto fiduciario".

Per Cgil e Slc "Poste Italiane può e deve diventare un volano centrale per lo sviluppo dell’industria 4.0. Ne ha tutte le caratteristiche, anche dal punto di vista dei processi e dell’innovazione tecnologica, essendo tra le principali aziende del Paese per la gestione di una rete informatica tra le più evolute, sia dal punto di vista del processo, sia per quanto riguarda il prodotto/servizio offerto".

"Poste Italiane - prosegue la nota - può e deve diventare il principale gestore di Logistica. Lo sviluppo dell’e-commerce e il conseguente aumento esponenziale del flusso di merci non può vedere il Gruppo fuori da questo fondamentale segmento del mercato. L’immenso capitale immobiliare di Poste appare in larga misura inutilizzato o sottoutilizzato: un capitale straordinario utile al fine dello sviluppo della logistica integrata nonché a garantire significativi livelli occupazionali".

"Inoltre - aggiungono i dirigenti sindacali - Poste italiane possiede i dati di circa 33 milioni di soggetti: piccole imprese, enti locali, ma in larghissima maggioranza cittadini, lavoratori e pensionati, persone che hanno confidato nella funzione pubblica dell’Azienda. Su questo aspetto riteniamo che la politica dovrebbe interrogarsi attentamente prima di procedere alla totale privatizzazione del governo di Poste".

In conclusione per Slc e Cgil "la combinazione tra operatore di logistica, raccolta del risparmio, offerta di prodotti e servizi informatici, gestione del servizio universale postale, fanno del Gruppo Poste un punto di eccellenza fondamentale per lo sviluppo, in particolare per la necessaria integrazione economica tra aree forti e aree deboli presenti nel Paese che, per questo, impone una significativa presenza del ruolo pubblico. Abdicare totalmente a questa funzione strategica per l’Italia solo per una mera operazione di cassa - sostengono infine Colla e Cestaro - appare quanto di più sbagliato questo Governo possa compiere. Auspichiamo che il Parlamento possa trovare lo spazio per una discussione approfondita di merito".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...