Nell’incontro sul “Progetto Inesitate” l’Azienda ha evidenziato la necessità di rendere più agevole per la clientela il ritiro delle inesitate (pacchi e posta a firma) seguendo criteri di prossimità, oltre alla necessità di aumentare la pedonalità degli U.P.
In particolare il lavoro svolto dagli attuali 289 Centri Inesitate confluirebbe nella rete MP con il coinvolgimento di oltre 2700 nuovi uffici abilitati alla consegna della corrispondenza. Nel far questo verrà implementata il sistema in modo da avere una modalità di archiviazione omogenea in tutti gli UP, estendendo a tutta la rete il sistema di archiviazione progressiva, che supera l’attuale modello di archiviazione per data ancora in essere in molti UP, ed abilitando, sia all’accettazione dei dispacci che alla consegna della corrispondenza, tutte le postazioni così da offrire il servizio inesitate in ogni sportello.
Come delegazione Slc, abbiamo ritenuto che la prima fase di informazione necessitava di un necessario approfondimento ponendo in particolare il focus su due problemi:
* le ricadute occupazionali che l’operazione comporta, con particolare riguardo alla effettiva ricollocazione degli addetti all’interno dei CD di appartenenza, oltre alla possibilità di aprire un passaggio su MP;
* la sicurezza, dal momento che l’archiviazione di pacchi e corrispondenza richiederà spazi e strumentazioni di cui gli uffici dovranno essere dotati.
L’azienda si è impegnata ad un successivo momento di approfondimento per rispondere alle questione poste al tavolo, mentre ha palesato la propria intenzione di rinviare ad un secondo momento la discussione sulle ricadute occupazionali, naturale oggetto di trattativa con le OOSS, attraverso una procedura ex art.2. su quest’ultimo punto abbiamo espresso forte perplessità per l’opportunità politica di agire un art.2, stante la disponibilità di tutte le parti ad addivenire ad un accordo.
L’unico elemento fornito sulla modalità di gestione delle ricadute è costituito dalla volontà manifestata al tavolo, di procedere con un job posting aperto ad ALI e Addetti Grandi Utenti, ma a domanda da noi posta circa la quantità di unità che intendono intercettare con questa selezione, non c’è stata finora risposta. Il confronto riprenderà già a partire dalla prossima settimana.
La Segreteria Area Servizi
Poste: comunicato progetto insesitate
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: comunicato incontro e verbale FERIE
29 Marzo 2018
Nell’incontro tenuto in azienda il 28 marzo cm si è giunti a definizione della trattativa sulle ferie. Sono state individuate regole certe circa la fruizione delle ferie atte a delimitare la cattiva gestione delle stesse in azienda.
Abbiamo ribadito la necessità di...
Poste: Di Ceglie (Slc Cgil), pensionati non ricevono la liquidazione da oltre 2 anni
8 Marzo 2018
"La vicenda delle Buonuscite dei dipendenti postali sembra sempre di più una farsa - denuncia una nota di Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil.
Non soltanto si assiste al congelamento delle somme senza rivalutazione dal 1998, anno in cui Poste cambia la s...
Poste: preoccupazione per contrazione costo lavoro
27 Febbraio 2018
"Leggiamo dai lanci stampa le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di Poste Italiane sul nuovo Piano d’Impresa. Il nostro giudizio, che resta in attesa di prendere visione dei numeri, è di soddisfazione per l’annunciata valorizzazione dell’azienda nel settore d...
Di Ceglie (Slc Cgil), Poste: "assuma personale per garantire e sviluppare i propri servizi"
15 Dicembre 2017
"Poste Italiane, in adeguamento alle proprie linee di business, ha necessità di personale non solo per sviluppare la propria rete logistica, ma anche per garantire i servizi universali all’interno degli Uffici Postali", risponde così Nicola Di Ceglie, segretario nazi...
Incontro "Poste Italiane: cambia il lavoro, cambiano le forme"
5 Dicembre 2017
I lavoratori di Poste Italiane sono stati, nel corso di questi ultimi anni, al centro di una condizione lavorativa svantaggiata e precaria, per motivi legati ad una più ampia e distorta idea del lavoro da parte della classe politica e per la reiterata assenza del Ccn...
Poste: comunicato Slc - Uilposte su rinnovo Ccnl
1 Dicembre 2017
Ieri 30 novembre 2017, dopo quasi due anni di trattativa, è stato firmato il nuovo CCNL di Poste Italiane S.p.A con validità 2016- 2018. Quello sottoscritto è un Contratto importante che riguarda la più grande Azienda del Paese con 140.000 lavoratori applicati, che o...