Lo scorso 19 aprile si è svolta l’assemblea dei Lavoratori di Poste Vita e Poste Assicura indetta dalla SLC CGIL Roma e Lazio con la partecipazione del Segretario Nazionale.
Durante l’assemblea si è parlato del rinnovo del CCNL che tarda ad arrivare, dopo lo stop della trattativa intercorso lo scorso 9 marzo, e che i partecipanti auspicano si chiuda in breve tempo. Tra le novità del CCNL accolte in modo particolarmente positivo dai Lavoratori c’è il recepimento del T.U. sulla Rappresentanza che, a parere dei partecipanti, nel conferire maggior potere a RSU e RSA, di fatto creano le condizioni per un dialogo costruttivo tra azienda e lavoratori.
Tra gli istituti contrattuali che necessitano applicazione, i Lavoratori hanno evidenziato la necessità di attivare un tavolo di confronto per addivenire ad un accordo applicativo del Conto Ore Individuale, così come previsto dall’attuale disciplina dell’art.32 del CCNL. Tale richiesta è stata accolta con favore dalla nostra sigla sindacale, che si impegna fin da subito in una richiesta di incontro in tal senso da inoltrare all’azienda.
È inoltre emerso il problema inquadramentale: i Lavoratori hanno lamentato un diverso inquadramento del personale a parità di mansioni, il che crea inevitabilmente una disparità di trattamento economico, acuita oltremodo da una poco chiara politica aziendale sul conferimento dei premi meritocratici che confluiscono nel salario. Emerge infatti un quadro poco equilibrato che genera enormi divari retributivi all’interno dell’azienda relativamente ai quali, come SLC, ci siamo fatti carico di intraprendere le azioni necessarie a garantire almeno equità di inquadramento a parità di mansioni, secondo il dettato contrattuale, e di denunciare a più livelli la giungla retributiva che persiste in questa società.
La struttura territoriale SLC Roma e Lazio si impegna in un’attività informativa più serrata sui temi che riguardano l’azienda ed il gruppo in modo da informare tempestivamente i Lavoratori sulle questioni sindacali che li coinvolgono direttamente.
Poste Vita e Poste Assicura, lavoratori in assemblea
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori
24 Aprile 2025
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...
Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane
27 Febbraio 2025
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori
Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...
Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"
6 Dicembre 2024
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...
Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa
20 Novembre 2024
Roma, 19/11/2024
Spett.le Poste Italiane Spa
c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto
Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali
Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...
Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"
21 Ottobre 2024
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...
Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale
1 Ottobre 2024
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...