Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Sottoscritti due ulteriori accordi sempre finalizzati a coniugare al meglio le aspettative sociali e occupazionali con la logica di crescita e consolidamento degli asset fondamentali di Poste Italiane.

CONSOLIDAMENTO: dopo l’ultimo accordo risalente all’anno 2015, ulteriori 270 lavoratori, ex CTD e interinali/somministrati, reintegrati in servizio a seguito di un provvedimento giudiziale favorevole, ma ancora con giudizio pendente, potranno finalmente stabilizzare il proprio rapporto di lavoro, a condizione che non siano stati già destinatari di precedenti accordi sottoscritti in materia. L’intesa si pone nella cornice del recente accordo sulle Politiche Attive del Lavoro e permette la messa in sicurezza di un numero rilevante di posti di lavoro, a fronte di un preoccupante orientamento giurisprudenziale in materia, di certo avverso alle ragioni dei lavoratori. Inserita una ulteriore clausola che consente a tutti coloro i quali risultavano in servizio all’8 febbraio 2018, e nel frattempo estromesse dal servizio in esecuzione di una ulteriore sentenza loro sfavorevole, di essere riammessi in servizio, con accesso all’attuale fase di consolidamento. L’accordo costituisce un ulteriore tassello da posizionare all’interno dell’importante quadro di tutele costruito dal Movimento Sindacale in tutti questi mesi di intenso confronto.

AGENZIE PRIVATE: sottoscritto un accordo che consente, in via eccezionale, di coprire le esigenze temporanee di recapito in Poste Italiane attraverso l’assunzione a tempo determinato di potenziali 274 lavoratori delle Agenzie Private di Recapito, rimasti privi di occupazione per effetto dei processi di internalizzazione delle attività di consegna. Rese disponibili tutte le sedi del nord notoriamente carenti: Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia Romagna. Fissato un periodo assunzionale di almeno 12 mesi, fermo restando il rispetto del limite massimo di 36 mesi previsto dalla legislazione in materia.
L’intesa recupera i 43 lavoratori rimasti esclusi dagli accordi del 2013 e 2014 a causa di previgenti disposizioni normative che precludevano la possibilità di stipulare contratti a tempo determinato acausali per coloro che avessero già sottoscritto rapporti a tempo determinato con Poste.
Infine, l’Azienda ha confermato la propria disponibilità ad incontrare le OO.SS. entro il mese di settembre per la verifica annuale finalizzata a fornire adeguata informativa in tema di rapporti e procedure in essere con le ditte appaltatrici (allegato 14, vigente CCNL), in una logica di continuo monitoraggio dei processi, ancor più necessaria in un settore così complesso e delicato.

Precisasi che i numeri sopra evidenziati devono considerarsi al di fuori del perimetro delle 6000 azioni di Politiche Attive, di cui all’accordo del 13 giugno 2018.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL, SLP CISL, UILPOSTE, FAILP CISAL, CONFSAL COMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...