La scrivente organizzazione sindacale, facendo seguito a quanto a voi comunicato in data 05.10.2017 e 23.05.2017, continua a ricevere segnalazioni dai territori circa Vostre iniziative mirate al ripianamento per incasso di banconote false da parte degli OSP.
Come più volte evidenziato, la scrivente ritiene che la mancata dotazione delle strumentazioni atte a rilevare la falsità dei titoli presso ogni sportello postale, comporti automaticamente una chiara scelta aziendale di voler rinunciare alla giusta cautela e sicurezza nello svolgere la propria attività di intermediazione monetaria e finanziaria, differentemente da quanto avviene presso i competitors, il che pone esclusivamente in capo a Poste Italiane la responsabilità per il rischio di incasso o messa in circolazione di banconote o titoli contraffatti.
Inoltre, ribadiamo ancora una volta, l’aver erogato corsi On Line sull’argomento non pone gli operatori in condizioni di effettuare con certezza un riconoscimento manuale degli indicatori di falsità e, pertanto, non si può far ricadere sugli stessi responsabilità di cui l’azienda si è sgravata attraverso una blanda formazione in materia.
Si ritiene doveroso porre in sicurezza l’operatività quotidiana dei dipendenti che lavorano sotto il continuo rischio di incorrere, loro malgrado, in fenomeni di riciclaggio e falsità di titoli sempre più complicati da individuare, soprattutto alla luce dell’ingente numero di
banconote o assegni con cui quotidianamente vengono a contatto nell’espletamento della propria attività lavorativa. Tale messa in sicurezza non può non passare attraverso un degno investimento atto a dotare ogni postazione dell’adeguata strumentazione a supporto, non potendosi risolvere la stessa nella mera erogazione di ore di formazione.
Assistiamo oggi alla messa in mora di molti lavoratori cui viene chiesto il ripianamento volontario o coatto, attraverso la trattenuta in busta paga del relativo importo, delle banconote false inconsapevolmente incassate. Tale procedura non è accettabile, soprattutto alla luce di quanto fin qui dalla scrivente segnalato, il che ci costringe in mancanza di rettifica di tale determinazione, a rivolgerci alle competenti autorità per denunciare la scelta aziendale di sottovalutazione del rischio derivante dall’espletamento dell’attività di intermediazione monetaria e finanziaria.
Poste Italiane: Lettera su rilevamento banconote false
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane
27 Febbraio 2025
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori
Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...
Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"
6 Dicembre 2024
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...
Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa
20 Novembre 2024
Roma, 19/11/2024
Spett.le Poste Italiane Spa
c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto
Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali
Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...
Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"
21 Ottobre 2024
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...
Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale
1 Ottobre 2024
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...
Poste Italiane, rinnovato il CCNL
23 Luglio 2024
Riccardo Saccone, Segretario Generale Slc Cgil e Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc esprimono soddisfazione: “Ammodernato intero impianto contrattuale”
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 23 lug- “La definizione del nuovo CCNL del Gruppo Poste Italiane, chiuso a sette m...