Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

E' stata siglata un’intesa che introduce importanti avanzamenti sui Congedi Parentali in Poste Italiane, e migliorativa della legge in vigore: viene finalmente introdotta la frazionabilità fino ad un terzo della giornata lavorativa - annuncia Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil.

"I lavoratori aventi diritto passano pertanto da una modalità di fruizione dei permessi a giornata intera o al 50% dell’orario giornaliero alla possibilità di frazionare il monte ore mensile a disposizione fino ad un terzo della durata della giornata lavorativa. Pertanto, prosegue il dirigente sindacale, per il personale a tempo pieno con attività articolata su sei giorni, la durata giornaliera si ritiene convenzionalmente pari a sei ore; in tal caso, l’accordo rende possibile la fruizione del Congedo Parentale anche a frazioni di due ore. Nel mentre, in riferimento all’attività articolata su cinque giorni, la durata giornaliera si ritiene, sempre convenzionalmente, pari a 7 ore e 12 minuti, e conseguentemente, la fruizione dell’Istituto sarà possibile anche a frazioni di 2 ore e 24 minuti."

"In entrambi i casi, il preavviso all'azienda da parte del lavoratore rimane confermato in due giorni prima dell'utilizzo dei permessi, nel rispetto della continuità del servizio."
 
"I termini dell'accordo avranno applicazione, in via sperimentale, dal 1° ottobre 2019 al 31 marzo 2020 - conclude Di Ceglie. Al termine di tale periodo le parti si incontreranno per analizzare l’esito della stessa e per valutare eventuali ulteriori modalità di fruizione dell’Istituto."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...