Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 9 marzo 2020


Spett.le Poste Italiane Spa
c.a.
Dott. Pierangelo Scappini
Dott. Salvatore Cocchiaro

Oggetto: Emergenza COVID 19

La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situazione epidemiologica venutasi a determinare nel nostro Paese e, conseguentemente, per le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane, con la presente ritiene non più procrastinabile mettere in campo, in maniera concreta, tutti gli interventi che sono stati previsti nell'accordo tra OO.SS. ed Azienda in data 04 marzo 2020.

L'importante lavoro che viene svolto dalle parti al Tavolo Nazionale, sembra perdere valenza appena varcati i confini di Viale Europa 175, annacquando, fino a perdere gran parte dei suoi effetti, appena raggiunte le Macroaree dell'Azienda.

Pur comprendendo le difficoltà del momento, una maggiore attenzione per la pulizia degli Uffici e per tutti i locali, più in generale, sarebbe stato un segnale di grande attenzione nei confronti dei colleghi che attendono, ancora, persino i saponi igienizzanti, oltre a presidi come mascherine, ecc...

Altrettanto per l'attivazione dello Smart Working, rimasto una mera enunciazione di volontà che non trova applicazione concreta in alcuna delle articolazioni aziendali.
Allo stesso modo l'esito delle richieste di attivazione dei tavoli OPR, così come quelli Regionali (previsti nel citato accordo del 04 c.m.) rimasi a tutt'oggi inevasi, non provando neppure il tentativo di calendarizzazione degli incontri.

Le postazioni dei Contact Center sono rimaste inalterate costringendo i lavoratori ad operare "gomito a gomito", disattendendo le recenti disposizioni emanate dalle autorità competenti.

Il sovraffollamento degli UP è stato l'asciato all'improvvisazione organizzativa dei DUP, senza alcuna chiara disposizione organizzativa, ed in particolar modo in quelli layout che vedono il contatto diretto tra pubblico e OSP.

Le autorizzazioni per assenze del personale, tanto attese quanto necessarie per la fruizione dei permessi, sono ancora in embrione, continuando a creare un clima di incertezza tra i lavoratori che sono genitori di minori; sarebbe stato utile predisporre e pubblicare su Poterenoi un utile quanto necessario faxsimile.

Riteniamo che necessiti un immediato e più determinato impegno aziendale affinché i temi contenuti negli accordi sottoscritti divengano immediatamente esigibili sui territori.

Nel contempo chiediamo un incontro per riallineare tutte le questioni derivanti dai recenti provvedimenti DPCM e conseguentemente dall'Unità di Crisi.

Sicuri di un Vostro cortese sollecito riscontro, porgiamo Cordiali Saluti

Segretario Nazionale SLC CGIL
Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: Fondoposte procedura voto elettronico

  21 Maggio 2014
Spett. le Presidente Fondoposte Spett. li lavoratori iscritti al Fondoposte E, p.c. Spett. le Amministratore Delegato Poste Italiane La presente per segnalare il rammarico conseguente alla non raggiunta intesa sindacale in merito alla modifica delle modalità di vo...

Poste: Nota su nomina A.D. Poste Italiane

  9 Maggio 2014
La nomina dell’ Amministratore Delegato di Poste Italiane S.p.A, Ing. Caio, avviene in un momento molto delicato per il futuro dell’intero Gruppo, che prende l’avvio dal già deliberato processo di collocamento azionario sul mercato. La SLC CGIL è da sempre consapevo...

Servizi: Comunicato incontro contact center

  28 Marzo 2014
Il giorno 25 c.m., a seguito della nostra richiesta unitaria di confronto, si è tenuto in Azienda l’Incontro con le OO.SS. Nazionali sui temi del Contact Center finalizzato ad effettuare il punto sulla implementazione dei centri e verificare le criticità emerse. In...

Documento del coordinamento nazionale Slc Cgil del 17-3-2014 su privatizzazione Poste

  18 Marzo 2014
Il Coordinamento Nazionale del settore Postale, riunitosi il giorno 17/03/2014, ha affrontato il tema della futura privatizzazione del gruppo Poste Italiane. A fronte del DPCM 46/24 gennaio2014, che dà l’avvio e definisce solo parzialmente l’iter di privatizzazione...

Servizi: Nota SLC su indennità di cassa

  4 Marzo 2014
In questi giorni abbiamo ricevuto molteplici segnalazioni rispetto all'applicazione di un nuovo programma che ridurrebbe l'erogazione dell'indennità di cassa. Si tratta a nostro avviso di una violazione del CCNL e, soprattutto, siamo sconcertati dal fatto che non si...

Poste: pagamento indennità di cassa

  28 Febbraio 2014
Dr. Paolo Faieta Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Oggetto: Indennità di cassa art.76 CCNL Ci giungono da diversi territori numerose segnalazioni circa iniziative aziendali che, introducendo meccanismi di valutazione della prestazione diversi da...