Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 9 marzo 2020


Spett.le Poste Italiane Spa
c.a.
Dott. Pierangelo Scappini
Dott. Salvatore Cocchiaro

Oggetto: Emergenza COVID 19

La scrivente Organizzazione Sindacale, preso atto delle diverse comunicazioni aziendali emanate al continuo evolversi della situazione epidemiologica venutasi a determinare nel nostro Paese e, conseguentemente, per le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane, con la presente ritiene non più procrastinabile mettere in campo, in maniera concreta, tutti gli interventi che sono stati previsti nell'accordo tra OO.SS. ed Azienda in data 04 marzo 2020.

L'importante lavoro che viene svolto dalle parti al Tavolo Nazionale, sembra perdere valenza appena varcati i confini di Viale Europa 175, annacquando, fino a perdere gran parte dei suoi effetti, appena raggiunte le Macroaree dell'Azienda.

Pur comprendendo le difficoltà del momento, una maggiore attenzione per la pulizia degli Uffici e per tutti i locali, più in generale, sarebbe stato un segnale di grande attenzione nei confronti dei colleghi che attendono, ancora, persino i saponi igienizzanti, oltre a presidi come mascherine, ecc...

Altrettanto per l'attivazione dello Smart Working, rimasto una mera enunciazione di volontà che non trova applicazione concreta in alcuna delle articolazioni aziendali.
Allo stesso modo l'esito delle richieste di attivazione dei tavoli OPR, così come quelli Regionali (previsti nel citato accordo del 04 c.m.) rimasi a tutt'oggi inevasi, non provando neppure il tentativo di calendarizzazione degli incontri.

Le postazioni dei Contact Center sono rimaste inalterate costringendo i lavoratori ad operare "gomito a gomito", disattendendo le recenti disposizioni emanate dalle autorità competenti.

Il sovraffollamento degli UP è stato l'asciato all'improvvisazione organizzativa dei DUP, senza alcuna chiara disposizione organizzativa, ed in particolar modo in quelli layout che vedono il contatto diretto tra pubblico e OSP.

Le autorizzazioni per assenze del personale, tanto attese quanto necessarie per la fruizione dei permessi, sono ancora in embrione, continuando a creare un clima di incertezza tra i lavoratori che sono genitori di minori; sarebbe stato utile predisporre e pubblicare su Poterenoi un utile quanto necessario faxsimile.

Riteniamo che necessiti un immediato e più determinato impegno aziendale affinché i temi contenuti negli accordi sottoscritti divengano immediatamente esigibili sui territori.

Nel contempo chiediamo un incontro per riallineare tutte le questioni derivanti dai recenti provvedimenti DPCM e conseguentemente dall'Unità di Crisi.

Sicuri di un Vostro cortese sollecito riscontro, porgiamo Cordiali Saluti

Segretario Nazionale SLC CGIL
Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi Postali: accordo per la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito

  6 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi si è concluso un importante accordo tra le OO.SS di categoria e FISE-ARE. Oggetto dell’accordo è la stabilizzazione dei lavoratori delle agenzie di recapito oggi impiegati con contratti atipici. La platea di lavoratori interessati è di circa 2...

Servizi: Premio di Risultato Swiss Post 2013-2015

  5 Dicembre 2013
Nella giornata di oggi, è stato sottoscritto il nuovo Premio di Risultato 2013-2015 per Swiss Post Solutions S.p.A. La struttura normativa del premio rimane invariata; per la parte economica le Parti hanno convenuto per l’anno 2013 euro 900, per il 2014 euro 1000 e...

Servizi: Postel Revoca del messaggio Inps relativo alla contribuzione delle aziende del gruppo Postel

  26 Novembre 2013
L’Inps ha revocato il messaggio n. 002941 del 15/2/2013 relativo all’obbligo delle aziende del gruppo Postel: Postel, Docutel, Postelprint, Innovative Solutions, Docugest di versare la contribuzione al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e non all’ex Ipost. Con cir...

Vertenza appalti postali: il Ministero convoca, si intravede uno spiraglio

  14 Novembre 2013
Il coinvolgimento delle Istituzioni (parlamento e Min. Sviluppo Economico, in questo caso) ha prodotto un primo concreto risultato: la questione "Appalti Postali" sarà affrontata ufficialmente il prossimo 27 novembre presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In...

Poste: Maiolini (Slc Cgil) no a scorporo Bancoposta o alienazione aziende del gruppo

  14 Novembre 2013
“Non sono una soluzione lo scorporo e la societarizzazione del Bancoposta nè la vendita di Poste Vita s.p.a che realizza il 52% dei ricavi dell’intero Gruppo Poste – ha dichiarato oggi Cinzia Maiolini, segretaria nazionale Slc Cgil al convegno promosso da Cgil e Slc...

Agenzie di recapito: risposta Viceministro su interrogazione parlamentare

  13 Novembre 2013
In allegato l'interrogazione degli Onorevoli Miccoli e Piazzoni sulle Agenzie di recapito e la risposta del Viceministro Catricalà. Appare piuttosto evidente (vedi pag. 4) la posizione del SLC CGIL rispetto alla proposta di accordo presentata da Poste Italiane alle...