Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Comunicato sindacale su servizi essenziali per Poste Italiane

Alla luce del nuovo Decreto Presidenziale, la scrivente Organizzazione Sindacale, al fine di garantire la massima sicurezza dei Lavoratori che operano in Poste Italiane in questa fase drammatica del Paese, ritiene non applicabile, al momento dato, la valutazione di servizio essenziale contenuta nel Contratto di Programma.

Le attività che la scrivente reputa essenziale per il Paese, in particolar modo in prossimità delle date di pagamento delle pensioni sono:

 Pagamento pensioni non accreditate su strumento finanziario (libretti, conti e carte)
 Prelevamento denaro
 Restituzione Carte magnetiche da ATM
 Vaglia e trasferimento Fondi (eurogiro e Moneygram), bonifico e postagiro
 Accettazione Raccomandata, Assicurata e Atto Giudiziario
 Pacchi e Corrispondenza Inesitati
 Vendita diretta francobolli a Tabaccai
 Identificazione Poste ID abilitato a SPID
 I seguenti servizi, se non oggetto di proroga della relativa scadenza:
 Pagamento F24/F23
 Emissione Carta Acquisti e Carta Reddito di Cittadinanza
 Accettazione Permessi di soggiorno

La scrivente ritiene opportuno rinviare ad un momento successivo al pagamento delle pensioni, ogni valutazione circa l’opportunità di valutare il reinserimento di eventuali servizi offerti ai cittadini.

In presenza di una mancata apertura da parte del Governo e di Poste Italiane, atta a valutare la riduzione dei servizi da offrire ai cittadini, limitandoli a quelli effettivamente essenziali, ancorché meno remunerativi, sarà costretta a ricorrere ad ogni forma di mobilitazione in nostro facoltà, non escludendo, infine, l’istituto dello sciopero, pur di salvaguardare la salute e la sicurezza di Lavoratrici e Lavoratori.

Roma, 24 marzo 2020

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale SLC CGIL
Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Assenza legittima dal domicilio del lavoratore malato in caso di emergenza

  12 Febbraio 2014
La Suprema Corte di Cassazione alla data 30 gennaio 2014, ha reso nota un’importante ordinanza, la n. 2047, in merito all'irreperibilità del dipendente ammalato alla visita fiscale. La vicenda è quella di un lavoratore dipendente in malattia, il quale ricorre in app...

Servizi: comunicato Slc incontro Servizi Postali

  6 Febbraio 2014
Il 4 febbraio scorso si è svolto il previsto incontro di verifica politica sull’accordo di riorganizzazione dei Servizi Postali del 28 Febbraio 2013.       L’azienda, innanzitutto ha fatto un bilancio positivo, ad un anno, del progetto della nuova riorganizzazione e...

Poste italiane: incontro con A.D. Massimo Sarmi

  6 Febbraio 2014
Ieri si è svolto l'incontro tra OO.SS. e l' AD di Poste Italiane, Ing. Sarmi. In primo luogo l'AD ha illustrato l'intervento in Alitalia. Ha indicato come il nuovo piano industriale di Alitalia, presentato a Dicembre, indichi miglioramenti della gestione rispetto a...

Area Servizi: Comunicato su privatizzazione di Poste Italiane

  24 Gennaio 2014
La privatizzazione di Poste non parte male, parte malissimo. Le prime notizie di stampa mettevano in evidenza la volontà del Governo di prevedere una privatizzazione “parziale” attestata sul 35/40% del valore di Poste Italiane; oggi scopriamo che, invece, da quella p...

Servizi postali: incontro verifica accordo agenzie di recapito

  16 Gennaio 2014
Nella giornata di ieri si è svolta la prevista riunione per analizzare l’implementazione dell’accordo del 10 dicembre sul personale delle ex agenzie di recapito. L’azienda ci ha informato che sono pervenute 229 domande di cui, in coerenza con l’accordo del 10 dicemb...

Servizi: Risposta Commissione di Garanzia a richiesta si Slc su legge 146 Postel

  16 Gennaio 2014
Alla Commissione di Garanzia Per l’attuazione della legge sullo Sciopero nei servizi pubblici essenziali La scrivente Organizzazione Sindacale, con la presente, chiede all’organo in indirizzo un chiarimento per conoscere se l’azienda denominata Postel SpA - Gruppo...