Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

#CoronaVirus in Poste Italiane

Sono giorni difficili quelli che stiamo vivendo, ci toccano come persone e come sindacalisti nello stare accanto ai Lavoratori di Poste Italiane, coloro che in questo momento, nel silenzio generale, fanno parte delle categorie più a rischio contagio eppure, nonostante tutto, stanno dimostrando un grande senso di responsabilità, consci di lavorare in una azienda importante per l’impatto sociale sul sistema paese. La stessa azienda che non sempre si è dimostrata in grado di affrontare la crisi pandemica che sta mettendo a dura prova il paese: si palesano ed evidenziano in questo momento più che mai la poca coerenza nella trasmissione delle disposizione tra il centro e la periferia, il pressapochismo e la continua ricerca di un visibilità personale di alcuni dirigenti territoriali che approfittano della situazione per trarne benefici personali, mettendo troppo spesso a rischio la salute e la sicurezza dei Lavoratori.

Non possiamo neanche ritenerci soddisfatti della parte governativa nel settore che ci riguarda: aspettiamo ormai da troppi giorni il tavolo triangolare Mef-Banche-Poste sulla individuazione dei servizi essenziali da erogare; mentre nel frattempo l’Anci chiede attraverso alcuni Prefetti, la riapertura degli uffici postali senza tener conto che un piano temporaneo e contingente di razionalizzazione della rete postale era stato faticosamente negoziate dal sindacato, sono gli stessi sindaci che nei loro comuni hanno chiuso gli uffici al pubblico e che denunciano quotidianamente la mancanza di strumenti sanitari di protezione individuale, quelli che ora immolano nuovi eroi sull’altare del consenso politico.

Senza considerare i circa duemila Lavoratori a tempo determinato che, oltre a vivere il disagio della crisi pandemica, vengono quotidianamente vessati dai capetti di turno: Poste Italiane, con un gesto di apparente generosità e riconoscenza, ha prolungato il loro contratto fino alla scadenza dei dodici mesi; un gesto di “apparentemente generosità” perché a questi Lavoratori invisibili nulla viene donato ed anzi, stanno dando un grande contributo all’azienda con il proprio lavoro e la propria responsabilità in tutti i centri di smistamento e di recapito. Sono Lavoratrici e Lavoratori che, pur non avendo alcuna garanzia di vedere il loro contratto trasformato a tempo indeterminato, si stanno sacrificando facendo turni massacranti e mettendo a rischio la propria salute e di riflesso quella dei propri familiari. Si sentono solidali con i loro colleghi “più fortunati” perché stabili, aiutandoli e infondendo coraggio ogni giorno. Forse il valore della solidarietà fra Lavoratori con condizioni diverse, è una delle più belle pagine di questo brutto momento storico che stiamo vivendo.

A tutte le Lavoratrici e Lavoratori stabili e precari di Poste Italiane un grazie non retorico dalla Segreteria Nazionale Slc, nella consapevolezza che dobbiamo crederci perchè alla fine andrà tutto bene.

Lo abbiamo scritto in innumerevoli documenti e lo vogliamo riaffermare con forza: viene prima la salute e la sicurezza dei Lavoratori e poi il profitto.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL
Dipartimento Area Servizi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Servizi: comunicato Slc su Poste Mobile

  1 Aprile 2016
Nella giornata del 31 marzo si è effettuato il confronto, previsto dalla legge in caso di cessioni di ramo di azienda, relativo alla rete fissa di Poste mobile. Così come recita la legge, in caso di cessione la cedente dovrebbe dare spiegazioni in merito alle ragion...

Maiolini (Slc Cgil): decisamente vaghe le ragioni dello "spezzatino" di Poste mobile

  1 Aprile 2016
Nella giornata del 31/3 si è effettuato il confronto, previsto dalla legge in caso di cessioni di ramo di azienda, relativo alla rete fissa di Poste mobile. Così come recita la legge, in caso di cessione la cedente dovrebbe dare spiegazioni in merito alle ragioni ch...

Cestaro (Slc Cgil): il gruppo Poste italiane non è il salvadanaio del Governo

  1 Aprile 2016
È vero: dopo molti anni costellati da scelte governative scellerate e da non scelte colpevoli dovremmo esserci abituati alla assenza di un governo della cosa pubblica. Un governo che dovrebbe essere fondato sulla consapevolezza di essere temporanei amministratori di...

Postel: comunicato ripresa trattative

  23 Marzo 2016
Si è tenuto l’incontro con l’azienda per il proseguimento della trattativa in Postel sui temi relativi all’accordo del 16 Luglio. Abbiamo ritenuto necessario partecipare all’incontro per riportare le istanze sollevate nelle partecipate assemblee, tenutesi in tutti l...

Servizi: Comunicato PCL accordo 24-2-16

  25 Febbraio 2016
Nella giornata di ieri si è firmato l’accordo per il prosieguo dell’implementazione dei modelli di recapito licenziati nell’accordo del 25/9/2015. In premessa alla discussione, dopo mesi di pressanti richieste, si è finalmente ottenuta una data di confronto per affr...

Poste, errore sottovalutare strumentalizzazioni mediatiche e demotivazione

  12 Febbraio 2016
In questi ultimi giorni gli organi di stampa sembrano particolarmente interessati ad evidenziare inefficienze e malversazioni nel settore postale e logistico di Poste Italiane. L'attenzione mediatica non ci stupisce seppure, in taluni casi, ci pare evidente la strum...