Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Facciamo chiarezza sul fac-simile (diffuso da qualche sindacato) relativo al pagamento della buonuscita maturata fino al 28. 2 .1998.
Siamo stati costretti ad intervenire sull’argomento oggetto in questi giorni di un fac-simile diffuso da qualche organizzazione sindacale  che, a nostro parere, assume i connotati di un vero e proprio “specchietto per le allodole” per cui è necessario fare un po di chiarezza.
Questo fac- simile (  da inoltrare con raccomandata a carico del lavoratore) si riferisce  a norme valide solo per il  pubblico impiego e ad una direttiva   Europea  che  presuppone un recepimento  legislativo.
E’ bene precisare che  su tutto questo  si inserisce la cosiddetta  risoluzione  On. Condurelli  (n.7-00635) che impegna il Governo entro il 31 gennaio 2013 a valutare la possibilità ,compatibilmente con gli effetti finanziari, di adottare eventuali iniziative ,anche di natura normativa ,che consentano ai lavoratori di Poste Italiane S.p.A di usufruire di un costante aggiornamento del valore dell’indennità di Buonuscita.
Ricordiamo ,come già  detto , nei nostri  precedenti comunicati, che la nuova normativa emanata  dal governo Berlusconi  con il  del D.L n°138  del 13 Agosto 2011, prevede che la Buonuscita venga garantita in pagamento entro 24/27 mesi dall’uscita dall’azienda.
Crediamo che sollecitare ad inviare una raccomandata oggi sia inutile ed intempestivo.
Di  fatto si sta chiedendo la rivalutazione di una indennità che deve ancora essere liquidata.
Bastano questi ragionevoli dubbi,  per comprendere che l’iniziativa è debole e in contraddizione con l’ordinanza della Cassazione numero 185 del 20 di Aprile  e del 5 maggio 2006 ,con la quale la Corte ha dichiarato la manifesta inammissibilità delle richieste dei pensionati che fino ad  allora erano vincenti in Tribunale, su 1 primo e 2 secondo grado, nei ricorsi fatti dalla nostra organizzazione sindacale. Per cui è evidente che se non si trova una soluzione legislativa come richiesto nella nostra audizione parlamentare del 31 maggio del 2012  non c’è soluzione. In particolare come SLC abbiamo chiesto : una proposta di legge di un solo articolo che stabilisca che la buonuscita (come previsto dal DPR 1032/73) va calcolata utilizzando l’ultimo stipendio.
In alternativa un altro intervento legislativo più articolato che, evitando il passaggio da un istituto (Buonuscita) all’altro (TFR) preveda il conferimento della rivalutazione nel fondo pensionistico integrativo dei postali.
Come vedete dalle nostre richieste il nostro sindacato in maniera seria e costruttiva sta tentando  di trovare una soluzione sul tema della Buonuscita per sanare  l’ingiustizia fino ad oggi perpetrata ai danni dei lavoratori che mediamente hanno perso oltre 3500 euro di rivalutazione.
Quindi attenti agli “specchietti per le allodole“.
Fac- simile per conoscere importo buonuscita  da inviare: 110905_ind_buonuscita
Sentenza della Cassazione: buonuscitaCASSAZIONE26luglio2010bis
Comunicato sull'audizione del maggio 2012: Poste audizione 31 maggio def
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...

Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero

Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...

Poste Italiane: Landini e Bombardieri, “Al fianco di lavoratrici e lavoratori in sciopero”

  31 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
DICHIARAZIONE DI MAURIZIO LANDINI, SEGRETARIO GENERALE CGIL, E DI PIERPAOLO BOMBARDIERI, SEGRETARIO GENERALE UIL Le categorie di CGIL e UIL del settore postale hanno proclamato lo sciopero per martedì prossimo 3 giugno 2025 per rivendicare diritti e salario per le...

Poste Italiane: difendiamo il diritto di sciopero

  29 Maggio 2025   poste italiane servizi postali
Roma, 28 maggio 2025 Spett.le Poste Italiane Dott.ssa Tiziana Morandi Responsabile RU Dott. Roberto Mazzi Responsabile RI La presente per richiamare l’azienda ad attenersi scrupolosamente alle norme che tutelano e disciplinano l’esercizio del diritto di sciopero, ...

Poste Italiane: le ragioni dello sciopero Slc Cgil e Uil Poste

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane” Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stamp...