Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO

SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL

 

L’intervento di Poste Italiane su Alitalia è una notizia che lascia perplessi. Naturalmente auspico che l’iniezione di capitali possa consentire quel tanto di respiro alla compagnia di bandiera così da poter meglio negoziare la propria sopravvivenza con i possibili partners stranieri.

E’ altrettanto ovvio che dovremo seriamente valutare le ricadute di tale operazione sul Gruppo Poste Italiane. L’ultima semestrale è stata preoccupante; l’accordo sindacale del Febbraio di quest’anno ha dovuto confrontarsi e gestire una dichiarazione di esuberi pari a circa 10.000 unità; abbiamo chiesto e ottenuto un incontro al MISE, previsto per il 25 ottobre prossimo, per trovare una soluzione ai 600 lavoratori delle agenzie di recapito oggi sulla strada perché Poste non ha rifinanziato i capitolati d’appalto.

La situazione è tutt’altro che rosea e aspettiamo che l’AD Sarmi ci convochi per darci le necessarie rassicurazioni.

Non vorremmo, nel caso Sarmi non fosse riconfermato alla direzione di Poste, che toccasse al prossimo AD allargare le braccia sconsolato per la situazione finanziaria del Gruppo.

E’ utile ricordare che questo di Alitalia è il frutto amaro che dobbiamo al populismo di Silvio Berlusconi; populismo col quale ha svolto la campagna elettorale del 2008, tutta incentrata sull’italianità della compagnia di bandiera. Spero ci si renda conto che i populismi, da qualsiasi parte provengano, non fanno solo danni etici, ma, come si vede oggi, anche drammatici danni economici.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: raggiunto l'accordo sul pdr, continua la mobilitazione

  11 Luglio 2025   poste italiane servizi postali pdr
Nella tarda serata di martedì scorso 8 luglio 2025 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del Premio di Risultato di Poste Italiane per gli anni 2025-2026. È importante precisare che, come Slc Cgil e Uilposte, non abbiamo condiviso il metodo adottato dall'azienda...

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...