Nella giornata di oggi si è svolta la prevista riunione sui seguenti argomenti:
• Conguaglio PDR 2014;
• Presentazioni iniziative aziendali in merito al part time volontario;
• Ricadute del piano industriale;
Per quanto riguarda il primo punto all’ordine del giorno la delegazione SLC ha stigmatizzato l’inadempienza aziendale rispetto alla mancata informativa semestrale sull’andamento del PDR dovuta alle Segreterie Nazionali, in coerenza con il punto 2 dell’accordo del 8 febbraio 2011. Per queste ragioni, che non hanno permesso alle parti, di attivare nel corso dell’anno 2014 correttivi organizzativi che avrebbero, su alcune filiali, permesso il raggiungimento degli obbiettivi fissati nell'accordo sul PDR è stato richiesto il pagamento al 100% su tutte le filiali. La delegazione aziendale si è riservata di riflettere e di dare una risposta nel merito nei prossimi incontri.
Sul secondo punto la società ci ha informato delle iniziative unilaterali che vuole mettere in campo per incentivare gli esodi e le trasformazioni da full time a part time. La delegazione SLC ha preso atto, non condividendo e non dando nessuno assenso politico allo scambio padre/figlio.
Sulle ricadute del piano industriale la delegazione aziendale ha messo sul tavolo un convitato di pietra; ci ha infatti informati che, entro la fine di Giugno, avvierà la procedura prevista dalla 223/91 indicando i relativi esuberi filiale per filiale, motivando tale procedura con l’esigenza di abbassare il costo del lavoro a causa della riduzione del margine operativo lordo.
È chiaro che l’eventuale successo delle trasformazione da full time a part time faciliterebbe, secondo l'azienda, la positiva conclusione della procedura stessa.
Inoltre l’azienda si è resa disponibile a confrontarsi da subito sul nuovo PDR e sul welfare aziendale.
La SLC ha rigettato tale impostazione ritenendo non si possa parlare di PDR e di welfare con una procedura aperta e, conseguentemente, si è resa indisponibile a presenziare a questi tavoli.
Sulla attivazione della 223/91 la nostra organizzazione si è riservata una decisione in merito alle azioni da mettere in campo, che verranno valutate dopo aver convocato il coordinamento nazionale SLC Nexive.
Nexive comunicato incontro 8-6
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere
3 Luglio 2025
Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...
Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione
26 Giugno 2025
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...
Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare
26 Giugno 2025
L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...
Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda
16 Giugno 2025
Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini.
«Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...
Politiche di genere in Poste Italiane
11 Giugno 2025
SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione”
In Poste Italiane il 55% del personale è ...
Poste Italiane: adesione massiccia allo sciopero
3 Giugno 2025
Poste Italiane: il dissenso fa paura. Slc Cgil e Uil Poste: la riuscita di questa bellissima giornata di mobilitazione ci da forza per proseguire con ancor maggiore determinazione nella mobilitazione
Roma, 3 giugno 2025 - Mentre lo sciopero è ancora in corso, e mol...