Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Raggiunte, nella giornata di ieri, tre importanti intese sui seguenti argomenti:
INIZIATIVE A FAVORE DELLE POPOLAZIONI TERREMOTATE
concordata una raccolta fondi attraverso diverse modalità:
* donazione libera tramite trattenuta in busta paga;
* donazione di ore lavorative;
* donazione di giornate di ferie.
Assunto da parte di Nexive l’impegno di incrementare con un proprio contributo le somme raccolte attraverso le suddette donazioni.

CODICE DI CONDOTTA
L’accordo, riveste particolare importanza in quanto recepisce con assoluta tempestività i contenuti delle intese sottoscritte dalle OO.SS Confederali CGIL, CISL, UIL sulle iniziative da attivare per combattere le violenze di ogni tipo sui luoghi di lavoro. Prevede misure finalizzate a contrastare comportamenti che configurino violenza, molestie, stalking nei luoghi di lavoro. L’intesa integra il codice etico aziendale, con una rinnovata sensibilità ed attenzione rispetto a tali fattispecie di reato, anche attraverso l’utilizzo del codice disciplinare interno previsto dal vigente CCNL.

BANCA ORE E NUOVA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Superata la questione della obbligatorietà di utilizzo della banca ore da parte dei lavoratori. Fermo restando l’obbligo per il personale di prestare attività nella giornata del sabato, con il limite massimo di 15 sabati annui, la prestazione verrà retribuita a straordinario, con la maggiorazione prevista da contratto. In alternativa, il lavoratore potrà optare per la banca ore. L’individuazone delle unità necessarie avverrà, in via prioritaria, attraverso la volontarietà e, in mancanza, attraverso il principio della rotazione.
Il personale che risulterà in ferie nelle giornate di venerdì e di lunedi potrà essere esonerato dall’obbligo della prestazione straordinaria nella giornata del sabato.
Nei casi di opzione della banca ore, viene semplificato il regime di fruizione dei permessi accumulati, attraverso un semplice preavviso di giorni tre.
L’accordo sarà valido sino al 31 ottobre 2019 e le parti si incontreranno entro sei mesi dalla data di sottoscrizione per valutarne l’andamento.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLP CISL – SLC CGIL - UILPOSTE

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: PDR dei lavoratori non si tocchi! Si cerchino responsabilita' in azienda per accordo sbagliato.

  26 Giugno 2012
27 giugno 2012 alle ore 13.40 Dr. Giovanni IALONGO Presidente Poste Italiane Spa Ing. Massimo SARMI A.D. Poste Italiane Spa Ai Componenti il Consiglio Amm.ne Poste Italiane Spa D.ssa Silvana Italia AMADORI Presidente Collegio Sindacale Poste Spa Ai Component...

Poste Italiane: 12.000 nuovi esuberi

  20 Aprile 2012
La decisione di Poste Italiane di tagliare 12000 posti di lavoro è grave e va combattuta; se a ciò si aggiunge il taglio del 50% dei volumi di appalto, risulta evidente come una tra le più grandi aziende italiane sta immotivatamente creando uno sconquasso sociale in...

LETTERA APERTA AI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE SUL VALORE DELLA DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA

  20 Aprile 2012
La Cgil nel lontano 1993 ha firmato con Cisl e Uil, un accordo che permettesse democraticamente a tutti i lavoratori di votare le proprie rappresentanze sindacali (RSU) : grande elemento di democrazia che veniva unanimemente riconosciuto come una vittoria dei lavorat...

Poste Italiane: Azienda tenta di bloccare RSU

  20 Aprile 2012
Roma, 20 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA  Ci giungono dai territori segnalazioni relative al fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda sta mettendo in atto una serie di c...

Poste Italiane: COMUNICATO sulla riunione del 17 APRILE - “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”

  18 Aprile 2012
Martedi 17 u.s. si è tenuto presso l’Unione degli Industriali di Roma il secondo incontro con Poste Italiane relativo al progetto “Interventi Servizi Postali - Impatti previsti per il 2012”. La riunione ha di fatto confermato le nostre preoccupazioni e dato forza al...

Poste Italiane: RSU - Diffida

  16 Aprile 2012
Roma, 16 Aprile 2012 Dr. Paolo Faieta  Resp. Relazioni Industriali  Poste Italiane S.p.A.  Viale Europa,175  00144 ROMA   Oggetto: Diffida   La scrivente O.S. è venuta a conoscenza del fatto che in diverse unità produttive Codesta Azienda ha ostacolato, ...