La CGIL da tempo ormai porta avanti una battaglia contro gli appalti al massimo ribasso, ritenendo il ricorso a tali procedure pericoloso per i lavoratori che prestano la loro opera presso l’azienda appaltatrice.
Questi lavoratori, oltre ad essere privi di garanzie di continuità occupazionale, hanno un trattamento economico e tutele ribassate rispetto al mercato.
Nell’apprendere la notizia del grave infortunio avvenuto qualche giorno fa presso il CMP di Firenze a danno di un lavoratore della ditta di manutenzione la nostra reazione non può che essere di fortissima protesta poiché è chiaro ed evidente che una politica di risparmio sugli appalti comporta, tra le altre cose, una fisiologica minore attenzione sulla sicurezza.
Sappiamo peraltro che Poste ha chiesto, per la riassegnazione della gara, un ulteriore sconto sul capitolato che avrà ovvie ripercussioni sulle attività lavorative.
Per la CGIL la sicurezza sul posto di lavoro non è passibile di risparmio.
Poste Italiane persegue una politica sugli appalti nei vari settori esternalizzati (la manutenzione nei cmp, ma anche i call center o nelle pulizie, solo per citarne alcuni) affidandosi al criterio del massimo ribasso il che, per la più grande azienda del sistema Italia che produce utili costanti, sicuramente non è rispondente a quei principi etici cui dice di ispirarsi.
Esigiamo pertanto dall’azienda una maggiore e seria attenzione al sistema degli appalti in modo da poter garantire diritti e sicurezza anche ai lavoratori delle ditte appaltatrici.
Poste: comunicato Slc su appalti al ribasso
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Coronavirus. Il segretario ringrazia Rsu e strutture per lo straordinario impegno
20 Marzo 2020
Roma, 19 marzo 2020
A tutte le strutture SLC CGIL Ai Coordinatori Regionali Poste Al Coord. Nazionale Area Servizi
Care compagne e cari compagni,
esprimo a nome della Segreteria Nazionale un ringraziamento particolare a tutti i delegati, le RSU, le Segreterie&n...
Comunicato stampa sui servizi indifferibili di Poste Italiane
20 Marzo 2020
L’aggravarsi della diffusione del coronavirus nel Paese ha obbligato il Governo a decisioni radicali, giustamente imposte a tutti i cittadini italiani. Tra i provvedimenti più urgenti e necessari vi è quello dell’obbligo di rimanere a casa, salvo casi di comprovate e...
Lettera a Poste Italiane per applicazione del Cura Italia
20 Marzo 2020
Dr. Pierangelo Scappini Risorse Umane e Org.ne Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I. Poste Italiane S.p.A. Viale Europa,175 00144 Roma
Roma, 16 marzo 2020
Oggetto: Emergenza coronavirus.
Le ultime misure varate in data odierna dal Governo con il...
Lettera a Poste Italiane su carenza di misure preventive
20 Marzo 2020
Spett.le Poste Italiane Dr. Matteo Del Fante Amministratore Delegato Dr Giuseppe Lasco Vice Direttore Generale Dr. Pierangelo Scappini Risorse Umane e Org.ne Dr. Salvatore Cocchiaro Risorse Umane e Org.ne – R.I.
Roma, 15 marzo 2020
Oggetto: Emergenza contagio...
OO.SS. scrivono all'Anci su emergenza coronavirus e servizi di posta e bancoposta
20 Marzo 2020
Sig. Presidente Ing. Antonio Decaro c/o Palazzo Comunale Bari
Roma, 15 marzo 2020
Oggetto: Emergenza COVID 19.
Egregio Presidente,
operiamo immersi in una crisi sanitaria senza precedenti, un’emergenza ormai planetaria che impone fermezza e scelte improntate...
Lettera a Nexive su emergenza coronavirus.
10 Marzo 2020
Dr. Saverio Secreti NEXIVE S.p.A. Via Fantoli, 6/3 20138 Milano
Roma, 10/03/2020
OGGETTO: emergenza contagio Coronavirus.
Nella giornata di ieri è stato varato l’ennesimo DCPM recante misure, a valenza nazionale, sempre più urgenti e stringenti in materia di co...