Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

La CGIL da tempo ormai porta avanti una battaglia contro gli appalti al massimo ribasso, ritenendo il ricorso a tali procedure pericoloso per i lavoratori che prestano la loro opera presso l’azienda appaltatrice.
Questi lavoratori, oltre ad essere privi di garanzie di continuità occupazionale, hanno un trattamento economico e tutele ribassate rispetto al mercato.
Nell’apprendere la notizia del grave infortunio avvenuto qualche giorno fa presso il CMP di Firenze a danno di un lavoratore della ditta di manutenzione la nostra reazione non può che essere di fortissima protesta poiché è chiaro ed evidente che una politica di risparmio sugli appalti comporta, tra le altre cose, una fisiologica minore attenzione sulla sicurezza.
Sappiamo peraltro che Poste ha chiesto, per la riassegnazione della gara, un ulteriore sconto sul capitolato che avrà ovvie ripercussioni sulle attività lavorative.
Per la CGIL la sicurezza sul posto di lavoro non è passibile di risparmio.
Poste Italiane persegue una politica sugli appalti nei vari settori esternalizzati (la manutenzione nei cmp, ma anche i call center o nelle pulizie, solo per citarne alcuni) affidandosi al criterio del massimo ribasso il che, per la più grande azienda del sistema Italia che produce utili costanti, sicuramente non è rispondente a quei principi etici cui dice di ispirarsi.
Esigiamo pertanto dall’azienda una maggiore e seria attenzione al sistema degli appalti in modo da poter garantire diritti e sicurezza anche ai lavoratori delle ditte appaltatrici.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: Telelavoro

  9 Gennaio 2013
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UILposte FAILP-CISAL CONFSAL- COM.NI UGL-COM.NI Roma, 9 gennaio 2012 Oggetto: Telelavoro – “Inclusione sociale” Facendo seguito alla precedente comunicazione relativa all’applicazione del telelavor...

POSTE: APUZZO (SLC CGIL), CON ACCORDO SU PDR RECUPERATI I 140 EURO DI BONUS PRESENZA

  14 Dicembre 2012
“Con l’accordo sottoscritto unitariamente venerdì scorso a Poste Italiane sul Pdr si recupera l’accordo separato di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane.” Così ha dichiarato Barbara Apuzzo, segretaria...

Poste Italiane: siglato accordo su PDR che recupera discriminazioni ed iniquità

  10 Dicembre 2012
Il 7 dicembre u.s. è stata finalmente siglata un’intesa unitaria che recupera l’accordo separato sul PDR di luglio, riconquistando condizioni di equità per tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Poste Italiane. L’accordo arriva dopo mesi di grandi battaglie, mesi in...

Lettera del COORD INTERASSOCIATIVO VOLONTARI ITALIANI SANGUE a P. Italiane. contro accordo PDR non firmato da SLC CGIL!

  12 Novembre 2012
C.I.V.I.S. COORDINAMENTO INTERASSOCIATIVO VOLONTARI ITALIANI SANGUE Coordinamento C.I.V.I.S. – Avis Nazionale –- Viale E. Forlanini, 23 - 20134 Milano – Tel.02 70 00 67 86 - 02 70 00 67 95 - Fax 02 70 00 66 43 Al Presidente di Poste Italiane... Dr. Giovanni Ialongo A...

Poste Italiane: Violazione privacy delle lavoratrici e dei lavoratori

  12 Novembre 2012
COMUNICATO STAMPA Nella giornata di ieri, vigilia delle elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS all’interno di Poste Italiane, si è registrato in tutta Italia un fatto gravissimo e senza precedenti: una organizzazione sindacale, la UGL Comunicazioni, ha potuto violare...

LETTERA DI SUSANNA CAMUSSO ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI DI POSTE ITALIANE

  5 Novembre 2012
CONFEDERAZIONE GENERALE ITALIANA DEL LAVORO Roma, 5 novembre 2012 Care lavoratrici e cari lavoratori, care compagne e cari compagni, il 13 e 14 novembre sarà offerta a voi, lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane, una importante occasione di democrazia: la scel...