Apprendiamo con dolore la notizia della morte di Fabio, operaio di una ditta appaltante che lavora per Nexive.
La morte ha fatto seguito ad un incidente le cui cause sono ancora da accertare, ma sicuramente il fatto che un ragazzo di soli ventun anni non abbia fatto ritorno a casa dopo essersi recato al lavoro, non può lasciarci indifferenti e non farci riflettere sul fatto che ancora oggi, dopo decenni di battaglie, la legislazione non garantisce adeguata sicurezza sui posti di lavoro.
In un epoca di globalizzazione, assistiamo purtroppo al fenomeno del taglio dei costi legati al personale ed alla sicurezza, mai come oggi, dati questi scenari, è necessaria una particolare attenzione su questi temi e, considerato il costante ricorso al sistema degli appalti e dei subappalti, la sicurezza in particolare merita garanzia sia da parte del committente che dall’appaltante. Su tutto quanto concerne tale sistema, come Cgil ci siamo ampiamente spesi e continueremo a farlo fino all’emanazione della Carta dei Diritti Universali del Lavoro, affinché tutti i Lavoratori trovino uguale tutela ed uguali diritti.
Non è nostra intenzione speculare sulla morte di un ragazzo, vogliamo solo richiamare al rispetto delle regole poste, perché lavorare in sicurezza è un diritto non solo del Lavoratore, ma anche dei suoi cari.
Alla Famiglia ed ai Colleghi di Fabio tutta la nostra vicinanza.
Appalti postali: cordoglio per decesso lavoratore
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori
24 Aprile 2025
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...
Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane
27 Febbraio 2025
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori
Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...
Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"
6 Dicembre 2024
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...
Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa
20 Novembre 2024
Roma, 19/11/2024
Spett.le Poste Italiane Spa
c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto
Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali
Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...
Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"
21 Ottobre 2024
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...
Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale
1 Ottobre 2024
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...