Oggi 3 ottobre si è svolto il presidio dei lavoratori degli appalti postali, organizzato dalla Slc Cgil, davanti al Ministero dello Sviluppo economico.
Da mesi attendevamo una convocazione al Mise per discutere della gravissima crisi del settore, determinata da una progressiva pesante internalizzazione dei servizi in appalto da parte di Poste italiane.
Il confronto sindacale all'interno di Poste, finalizzato a trovare una soluzione per i 600 lavoratori che hanno perso il posto di lavoro, si era concluso negativamente il 31 Luglio. Finalmente abbiamo ottenuto la data dell'incontro per il giorno 14 ottobre presso la sede del Ministero.
Intendiamo in quella sede non solo illustrare la grave situazione del settore ma aprire un tavolo che traguardi una soluzione occupazionale, chiamando in causa la stazione appaltante, Poste Italiane, che ha chiuso il bilancio 2012 con 1 miliardo e 32 milioni di euro di utile.
SLC-CGIL ringrazia i lavoratori che, in questi mesi, hanno sostanziato questa lotta con passione ed assiduità.
Agenzie di recapito: comunicato presidio
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste: Solari, "Giorgetti guardi i dati trimestrali. Ha ancora senso privatizzare?"
16 Maggio 2024
(U.S.Slc Cgil) - Roma, 15 mag - “Penso che il ministro dell’Economia, Giorgetti, dovrebbe dare un’occhiata alla trimestrale di Poste Italiane. Ne ricaverebbe che l’utile dichiarato per il solo primo trimestre di questo anno è di oltre 500 milioni di euro, di cui circ...
Poste Italiane, interlocutorio l'incontro su Mercato Privati
10 Aprile 2024
Si è svolto oggi l’incontro con l’azienda sulle tematiche relative a Mercato Privati incluse nel Piano Industriale. Si è trattato di un incontro interlocutorio, in cui l’azienda ci ha presentato tutte le linee di sviluppo che riguarderanno la divisione nel prossimo f...
Poste Italiane, No a privatizzazione della maggiore azienda del Paese
4 Aprile 2024
Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale
(U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo...
Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”
28 Marzo 2024
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quan...
Poste: Preoccupazione dei sindacati per il nuovo Piano di impresa. “Attendiamo convocazione dal Mef”
20 Marzo 2024
(U.S. SlcCgil) -Roma, 20 mar- La presentazione del Piano d’Impresa in Poste Italiane arriva in concomitanza con la ulteriore cessione di azioni al mercato da parte dell’attuale Governo, ciò desta molte preoccupazioni alla compagine sindacale della categoria. In quest...
Poste Italiane, Slc Cgil in audizione alla Camera dei deputati
13 Marzo 2024
Alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati c.a. del Presidente Onorevole Salvatore Deidda
Roma, 12 marzo 2024
Oggetto: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’alienazione di una quota...