Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Poste politiche attive tw

Nella giornata di ieri è stato sottoscritto il nuovo impianto delle politiche attive relativo al triennio 2021/2023 per le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane.

Le leve già adottate nel triennio precedente restano invariate; di seguito le numeriche previste per il 2021 (che si aggiungono alle azioni già previste nel mese di marzo, che riguardano essenzialmente la divisione Mercato Privati):

Mobilità volontaria: per un totale di 500 movimentazioni; la novità di questo accordo consiste nella previsione per cui su MP, a tutela dei dipendenti già in essere in alcuni UP e in un’ottica di migliore integrazione delle singole leve, non saranno presi in considerazione gli Uffici Postali presso cui risultino impiegati lavoratori part time che possano essere convertiti in full time.
Conversioni dei contratti Part time in Full time: per un totale di 1600 conversioni; riguarderanno anche i lavoratori che abbiano rinunciato alla conversione a tempo pieno in virtù dell’accordo del 13 giugno 2018 e delle successive intese in materia di Politiche Attive del Lavoro. Le suddette conversioni riguarderanno anche i dipendenti del Servizio Assistenza Clienti di DTO.
Assunzioni OSP ed SCF: per un totale di 875 assunzioni; di queste, al fine di supportare e rafforzare le attività a contatto con il pubblico, 500 assunzioni con contratto a tempo indeterminato part time saranno destinate alle attività di sportelleria.
Sportellizzazioni: per un totale di 525 passaggi di livello; in questo caso si attingerà dai job posting già esistenti ed si attiveranno, ove necessario, specifici ulteriori job posting aperti a tutti i settori aziendali.
Stabilizzazione degli ex ctd: per un totale di 1400 nuovi ingressi. Novità interessante è l’abbassamento a 6 mesi dell’anzianità richiesta per accedere alla graduatoria.
Stabilizzazioni dipendenti Nexive: per un totale di 629 Lavoratori che entreranno in azienda come portalettere.

Esprimiamo piena soddisfazione per l’accordo sottoscritto, che apporta correttivi significativi a quanto stabilito in precedenza e sicuramente è in grado di fornire una buona, seppur non esaustiva, risposta ai dipendenti di Poste Italiane.

L’azienda, oltre a quanto sopra, si è impegnata a fissare un incontro durante il quale approntare le politiche attive, in particolare le trasformazioni part time/full time, che riguarderanno i CS (CDM), nonché interessare dalle leve di cui sopra la platea di part time c.d.“ex art.2”.
Nel mese di settembre è stato previsto un incontro con i vertici aziendali per discutere della dinamica degli organici nell’ambito del quale al nostra organizzazione sindacale si impegnerà a proporre un protocollo sulle politiche generazionali e di genere.

Nicola Di Ceglie
Segretario Nazionale Slc Cgil – Area Servizi Postali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Vertenza appalti postali: soluzioni temporanee non garantiscono nessuno

  18 Aprile 2017   Comunicati stampa
Il giorno 13 c.m. si è svolto l’incontro nell’ambito della procedura di raffreddamento avviata dalla nostra organizzazione per il mancato pagamento degli stipendi e delle competenze di fine rapporto ai lavoratori interessati da cambio appalto. La Fise ci ha comunica...

Servizi Postali, prosegue la vertenza nazionale

  18 Aprile 2017
Reiterato lo Sciopero Nazionale delle prestazioni straordinarie e del prolungamento orario da computare nel conto ore individuale, per il personale di Poste Italiane S.p.A. Settore MP. Premesso che la scrivente Organizzazioni Sindacale, in data 31 gennaio 2017, ha...

Poste: comunicato progetto insesitate

  31 Marzo 2017   Comunicati stampa
Nell’incontro sul “Progetto Inesitate” l’Azienda ha evidenziato la necessità di rendere più agevole per la clientela il ritiro delle inesitate (pacchi e posta a firma) seguendo criteri di prossimità, oltre alla necessità di aumentare la pedonalità degli U.P. In part...

Poste: Comunicato addetti ai trasporti Toscana; apertura procedura Art. 17; doc. copertura assicurativa

  16 Marzo 2017   Comunicati stampa
La scrivente OS apprende, dal territorio della Toscana, la Vostra decisione di sospende da lavoro, senza corresponsione della retribuzione, alcuni Lavoratori impossibilitati a rendere la prestazione per ritiro della patente di guida, senza prendere in alcun modo in c...

Rinnovo contratto Poste: interrotta la trattativa a un passo dalla firma

  15 Marzo 2017   Comunicati stampa
Come SLC CGIL abbiamo deciso di aspettare alcuni giorni prima di esprimere una posizione politica circa la mancata chiusura, giovedì scorso, del Contratto Nazionale di Lavoro per le Lavoratrici e Lavoratori di Poste Italiane. Negli ultimi dieci mesi la compagine sin...

Poste: assunti lavoratori call center Uptime

  27 Febbraio 2017
"Si è conclusa oggi, in maniera positiva, la lunga vertenza Up Time. Dopo un lavoro di mediazione durato mesi con Poste Italiane, tutti i circa 90 dipendenti di Up Time verranno stabilizzati da Poste Italiane", lo annuncia Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc C...