Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO - ANNO 2022
Intesa del 12 maggio 2022

 CHIUSO CON SUCCESSO L’ATTESO ACCORDO IN MATERIA DI POLITICHE ATTIVE OLTRE 7000 INTERVENTI DI RINFORZO DEGLI ORGANICI TRA ASSUNZIONI, MOBILITA’ 
E PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE

A conclusione di un’intensa fase di confronto, sottoscritto in data odierna un verbale di accordo sulla condivisione della disciplina regolatoria e numeriche relative all’impianto di Politiche Attive. Fortemente richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, l’accordo realizza significativi risultati che di fatto attenueranno le criticità sui servizi e sulle condizioni di lavoro.

L’efficacia operativa dei processi di riordino non può che passare attraverso consistenze organiche adeguate alla complessità delle sfide che attendono Poste Italiane nel prossimo futuro. Il nuovo impianto velocizza gli aspetti procedurali per un immediato riequilibrio delle dinamiche di turn over, permettendo un giusto mix tra le uscite ed ingressi del personale.

L’Azienda si è impegnata, su forte sollecitazione del Sindacato, ad apportare una modifica strutturale all’intesa istitutiva delle Politiche Attive del giugno 2018, finalizzata al superamento della percentuale del 40% delle azioni occupazionali rispetto al numero delle fuoriuscite.

E arriviamo alle numeriche: le consistenze concordate, sommate a quelle previste nella manovra anticipatoria di inizio anno di Mercato Privati, comportano sostanzialmente circa 7000 interventi gestionali (mobilità, conversioni, sportellizzazioni, stabilizzazioni, assunzioni da mercato), così suddivise:

2450 che si sommano ai 1100 della manovra anticipatoria in MP; 3358 in PCL e 54 in DTO

Previsti momenti di verifica delle consistenze e dell’adeguatezza degli organici.

Numeri importanti, di indubbio rilievo, ottenuti grazie all’intensa attività di un Sindacato autorevole e responsabile. L’Accordo conferma un impianto di Relazioni Industriali maturo ed efficace, in difesa degli assetti occupazionali e delle condizioni generali del lavoro in Poste Italiane.

Vi terremo informati sugli sviluppi della fase realizzativa.

Roma, 12 maggio 2022

LE SEGRETERIE NAZIONALI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: lettera aperta di Slc e Cgil a tutti i lavoratori

  24 Aprile 2025   poste italiane servizi postali
La lotta contro la riorganizzazione e la privatizzazione di Poste Italiane è “giusta e necessaria”. A definirla così, il segretario generale Slc Riccardo Saccone e il segretario confederale Cgil Pino Gesmundo in una lettera aperta a tutti i lavoratori e le lavoratric...

Slc Cgil e Uilposte denunciano Poste Italiane

  27 Febbraio 2025   poste italiane servizi postali
Comportamenti illegittimi dell’azienda: chiediamo ai giudici di fermare le riorganizzazioni di DTO, MP e PCL e riaprire le trattative per raggiungere una nuova intesa che tuteli gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori Nella giornata di ieri, 25 febbraio 20...

Poste: Landini e Bombardieri, "Si impedisce a Cgil e Uil di rappresentare i lavoratori"

  6 Dicembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 6 dicembre - “La situazione che si è venuta a creare in Poste Italiane desta enorme preoccupazione”. Lo affermano, in una nota, i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri. “Registriamo problemi - sottolineano i leader delle due...

Poste Italiane: epurazione di Cgil e Uil dal tavolo di trattativa

  20 Novembre 2024   poste italiane servizi postali
Roma, 19/11/2024 Spett.le Poste Italiane Spa c.a. Dott. Del Fante Matteo c.a. Dott. Lasco Giuseppe c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana c.a. Dott. Mazzi Roberto  Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine...

Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"

  21 Ottobre 2024   Comunicati stampa poste italiane
(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicol...

Poste: Cgil e Slc, Inaccettabile rinuncia al Servizio Universale

  1 Ottobre 2024   poste italiane servizi postali
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 1° ottobre – “Nei giorni scorsi l’amministratore delegato di Poste Italiane Spa ha comunicato che l’azienda nel 2026 potrebbe non concorrere alla procedura di gara per il rinnovo del Servizio Universale. Se c...