Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

ROMA 31 GENNAIO 2023 – Ieri presso il Centro Congressi la Nuvola di Roma, Poste Italiane ha presentato il progetto Polis - Case dei servizi di cittadinanza digitale alla presenza delle massime cariche dello Stato e dei 7 mila sindaci dei comuni interessati dall’iniziativa.

La CGIL e la SLC già qualche anno fa avevano chiesto a Poste un maggiore impegno per favorire il contatto dei cittadini con i servizi digitalizzati della pubblica Amministrazione.

Il progetto POLIS, finanziato per 800 milioni dai fondi del PNRR e per altri 400 milioni a carico di Poste Italiane interesserà circa 7 mila uffici postali nei centri con meno di 15 mila abitanti.

Le aree individuate corrispondono a quelle più disagiate, spesso a luoghi dove l’ufficio postale rappresenta l’unica presenza dello Stato. In quegli uffici si realizzerà il cosiddetto ‘Sportello Unico’, una piattaforma multicanale per la fruizione di servizi erogati dalla PA, oltre alla realizzazione di interventi di trasformazione green e la creazione di 250 spazi di co-working.

Il progetto coniuga diversi aspetti positivi, a partire dall’investimento di risorse importanti per la crescita digitale del Paese laddove ce n’è più bisogno, nelle aree periferiche e nei piccoli comuni.

Poste rappresenta la più grande azienda del Paese e, anche grazie alle nostre lotte, è rimasta un’azienda pubblica. Il progetto POLIS rinsalda la missione storica di Poste Italiane al servizio del Paese e a sostegno della coesione sociale, sfruttando le potenzialità della rete degli Uffici Postali quali hub di servizi digitali al favore del cittadino. Riducendo gli spostamenti delle persone si realizza anche un contenimento degli impatti ambientali dovuto ai trasporti.

Ovviamente tutto ciò non può sostituire né comprimere il ruolo della pubblica Amministrazione che resta fondamentale per accompagnare il Paese nel futuro ed alla quale è doveroso assicurare tutti gli investimenti necessari.

La Segreteria Nazionale
SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: campagna nazionale tra lavoratori del comparto finanziario

  9 Aprile 2019   poste italiane servizi postali
In Italia, l’attività dei lavoratori addetti alla consulenza finanziaria in Poste Italiane espone molti lavoratori e molte lavoratrici a pressioni psicologiche che hanno un forte impatto sulle loro condizioni di salute: il raggiungimento degli obiettivi Commerciali, ...

Poste: azienda risponda a nostre obiezioni su discriminazioni lavoratori

  29 Marzo 2019   poste italiane
 “È grave che Poste Italiane, una delle più grandi aziende pubbliche di servizio del Paese, non abbia ritenuto utile approfondire e rispondere alle obiezioni da noi sollevate su temi sensibili e delicati come quelli che riguardano il diritto delle...

Poste: bene accordo a Torino per servizio portalettere senza mezzi a motore

  28 Marzo 2019   poste italiane
Una buona notizia per i dipendenti di Poste italiane e per l'ambiente: è stato sottoscritto unitariamente, per la città di Torino, un accordo che prevede la riorganizzazione del recapito cittadino volto ad aumentare le zone servite senza l'ausilio di mezzi a motore s...

Poste: no ad accordo mobilità discriminatorio

  22 Marzo 2019   Comunicati stampa poste italiane
Non basta sbandierare un grande bilancio, nè basta pubblicare un codice etico senza applicarlo. Slc Cgil oggi si è rifiutata di firmare un accordo di mobilità che consideriamo discriminatorio" dichiara Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil in merito all'acc...

Poste: bene bilancio, ma Ccnl scaduto

  20 Marzo 2019   Comunicati stampa poste italiane
Apprendiamo dai media l’ennesimo risultato positivo di bilancio per il 2018 comunicato dall’Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante. Anche noi siamo soddisfatti di questo ottimo esito, frutto del lavoro quotidiano e della capacità delle Lavoratrici e Lavoratori di Pos...

FondoPoste: materiali per elezione assemblea

  15 Marzo 2019   poste italiane
Dal 25 marzo al 14 aprile 2019 si vota per eleggere i nuovi membri dell'Assemblea dei delegati di FondoPoste. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoposte, nella riunione del 19 dicembre 2018, rilevato che il mandato dell’attuale Assemblea dei Delegati scade il 27...