(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quanto reso noto dal titolare del Dicastero dell’Economia durante l’audizione di ieri alla Camera.
Il piano dell’Esecutivo di dismettere l’intera quota azionaria di Poste oggi in suo possesso, confermata dal ministro Giancarlo Giorgetti è “una decisione scellerata che non risponde neanche agli obiettivi enunciati, di fronte alla quale -assicura il sindacalista- proseguiremo ogni azione di contrasto utile a fermare un progetto insensato”.
Inoltre, Di Ceglie chiede quale sia “la ratio di questa operazione, dal momento che lo stesso ministro ha chiarito l’impatto negativo che avrebbe sui conti dello Stato, ammettendo che i dividendi garantiti annualmente da Poste sono superiori ai risparmi che deriverebbero dalla cessione dell’azienda”.
“Davvero non si scorge il senso di questa vendita -valuta il dirigente Slc - se non il goffo tentativo di giustificare l’ingiustificabile, ossia elargire lauti profitti ai pochi soggetti privati che la acquisiranno, privando lo Stato di un’azienda che macina utili consistenti e che svolge, al contempo, un ruolo nevralgico nella tenuta sociale e nella coesione territoriale del Paese”.
Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Poste italiane: strategie ignote, tra domande e legittimi timori
8 Novembre 2016
[caption id="attachment_10922" align="alignleft" width="170"] Renzi e F. Caio AD di Poste[/caption]
Leggiamo sulla stampa, specializzata e non, dell'offerta che si sta perfezionando in questi giorni di acquisto di Pioneer da parte di Poste Italiane.
Poste, Anima e...
Poste: grande partecipazione a sciopero e manifestazioni regionali
7 Novembre 2016
I primi dati sulla partecipazione allo sciopero generale indetto dalle Organizzazioni Sindacali di Poste SLP CISL, SLC CGIL, CONFSAL COM, FAILP CISAL e UGL COM indicano una percentuale di adesione superiore al 70%, con la maggior parte degli uffici chiusi.
A sostegn...
Poste Italiane: Cestaro, straordinaria partecipazione a sciopero
4 Novembre 2016
Oggi è stata straordinaria la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori postali allo sciopero generale indetto da SLC CGIL Slp CISL Failp- Cisal Sailp-Confsal e Ugl Comunicazioni.
In tutte le piazze italiane migliaia di lavoratrici e lavoratori hanno manifes...
Servizi: Nexive comunicato su cds
2 Novembre 2016
In data 27 ottobre scorso, a Milano presso la sede di Via Fantoli, dopo una serie di incontri è stata firmato l’ipotesi di Contratto di Solidarietà difensiva per un numero massimo di 328 lavoratori con la qualifica di fattorini e messi notificatori. Al latere è stato...
Sciopero in Poste italiane. Cestaro, "Il Fatto Quotidiano" dia informazioni corrette
27 Ottobre 2016
Egregio Direttore,
Leggiamo con sorpresa e sconcerto l'articolo di oggi, 27 Ottobre, pubblicato sul vostro giornale in merito allo sciopero generale nazionale indetto per il giorno 4 Novembre da 5 sigle sindacali in Poste Italiane.
Fermo restando la libertà di esp...
Postecom: comunicato Slc ex art.47
26 Ottobre 2016
Si è svolto ieri, 25 ottobre, l’incontro chiesto dalle OO.SS. conseguente la comunicazione di Scissione parziale di Postecom S.p.A. in favore di Postel S.p.A. e della conseguente incorporazione di Postecom S.p.A. in Poste Italiane S.p.A. Slc ha nuovamente denunciato...