(U.S. Slc Cgil) -Roma, 18 ott- “Non ci basta ciò che pure abbiamo fatto negli ultimi dieci anni in Poste per contrastare il lavoro precario e povero. Vogliamo eliminare la precarietà ovunque, anche nella maggiore azienda del Paese”. Il Segretario nazionale Slc, Nicola Di Ceglie, sceglie il tema della precarietà come prioritario davanti ad una platea di lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane, fra cui i comitati dei precari. Di Ceglie denuncia perciò “il malessere diffuso, emerso dagli intervenuti, fra cui molti giovanissimi entrati in Poste da poco con contratti precari”. In cima alle priorità, la trasformazione del proprio contratto da determinato ad indeterminato. Ma a preoccupare sono anche le condizioni di un lavoro che spesso si svolge sotto il ricatto, a volte esplicito, della mancata riconferma, “con la richiesta di una disponibilità che supera spesso i limiti imposti dalle leggi e dei contratti’.
Nel corso dell’incontro la delegazione di precari ha espresso anche perplessità rispetto ad alcune scelte del sindacato motivate, nella risposta di Di Ceglie, da una specificità di Poste nella gestione delle Politiche attive. “Vi sono bisogni molto diversificati e a volte non componibili - ha detto il sindacalista - che vanno da quelli degli ex lavoratori a tempo determinato che ambiscono alla stabilizzazione a quelli dei lavoratori già assunti che attendono la trasformazione del contratto a full time, o il trasferimento - per ricongiungimento - in aree lontane da loro attuale lavoro”. Da ciò la garanzia, emersa dal confronto, “del più totale impegno di Slc, con tutte le sue strutture, e di Cgil perché, di fronte a inapplicazioni o abusi, vengano rispettati leggi e contratto di lavoro”.
“La madre di tutte le battaglie - ha voluto rimarcare infine Di Ceglie - rimane cambiare le leggi sbagliate che da anni permettono alle aziende di sfruttare il lavoro precario. La Cgil è in prima linea in questa lotta, - ha insistito - a partire dai referendum sul lavoro della prossima primavera. Duole dover registrare su questo la totale disattenzione del governo, che anzi - ha specificato il sindacalista - con l’estensione dei contratti stagionali pare intenzionato a esasperare ulteriormente la piaga della precarietà”. Una pratica che Di Ceglie ha stigmatizzato con parole dure: “anche Poste Italiane ingaggia ogni anno migliaia di lavoratori con l’illusione di un lavoro vero, cui offre invece un contratto a tempo determinato, che, nei numeri, va ben oltre le necessità di copertura delle stagionalità e dei picchi di produzione. Cambiare la legislazione sul lavoro - conclude - è perciò un imperativo categorico”.
Poste Italiane: Di Ceglie, "Prioritario eliminare la precarietà"
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Vertenza appalti postali: soluzioni temporanee non garantiscono nessuno
18 Aprile 2017
Il giorno 13 c.m. si è svolto l’incontro nell’ambito della procedura di raffreddamento avviata dalla nostra organizzazione per il mancato pagamento degli stipendi e delle competenze di fine rapporto ai lavoratori interessati da cambio appalto.
La Fise ci ha comunica...
Servizi Postali, prosegue la vertenza nazionale
18 Aprile 2017
Reiterato lo Sciopero Nazionale delle prestazioni straordinarie e del prolungamento orario da computare nel conto ore individuale, per il personale di Poste Italiane S.p.A. Settore MP.
Premesso che la scrivente Organizzazioni Sindacale, in data 31 gennaio 2017, ha...
Poste: comunicato progetto insesitate
31 Marzo 2017
Nell’incontro sul “Progetto Inesitate” l’Azienda ha evidenziato la necessità di rendere più agevole per la clientela il ritiro delle inesitate (pacchi e posta a firma) seguendo criteri di prossimità, oltre alla necessità di aumentare la pedonalità degli U.P.
In part...
Poste: Comunicato addetti ai trasporti Toscana; apertura procedura Art. 17; doc. copertura assicurativa
16 Marzo 2017
La scrivente OS apprende, dal territorio della Toscana, la Vostra decisione di sospende da lavoro, senza corresponsione della retribuzione, alcuni Lavoratori impossibilitati a rendere la prestazione per ritiro della patente di guida, senza prendere in alcun modo in c...
Rinnovo contratto Poste: interrotta la trattativa a un passo dalla firma
15 Marzo 2017
Come SLC CGIL abbiamo deciso di aspettare alcuni giorni prima di esprimere una posizione politica circa la mancata chiusura, giovedì scorso, del Contratto Nazionale di Lavoro per le Lavoratrici e Lavoratori di Poste Italiane.
Negli ultimi dieci mesi la compagine sin...
Poste: assunti lavoratori call center Uptime
27 Febbraio 2017
"Si è conclusa oggi, in maniera positiva, la lunga vertenza Up Time. Dopo un lavoro di mediazione durato mesi con Poste Italiane, tutti i circa 90 dipendenti di Up Time verranno stabilizzati da Poste Italiane", lo annuncia Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc C...