Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Roma, 19/11/2024

Spett.le Poste Italiane Spa

c.a. Dott. Del Fante Matteo
c.a. Dott. Lasco Giuseppe
c.a. Dott.ssa Morandi Tiziana
c.a. Dott. Mazzi Roberto 

Oggetto: Stato delle Relazioni Sindacali

Si è consumata in data odierna una delle più brutte pagine nella storia delle Relazioni Sindacali in Poste Italiane, che apre un pericoloso precedente anche nel sistema delle relazioni Confindustria -  Organizzazioni Confederali: Poste Italiane, tra le più importanti aziende aderenti a Confindustria, ha infatti avallato e consentito l'estromissione dai tavoli di trattativa di due sigle confederali e firmatarie di CCNL.
Nel momento in cui la dirigenza dell’azienda Poste Italiane sceglie di condurre trattative con quelle organizzazioni che le garantiscono “armonia del tavolo” (testuali le parole utilizzate nell’incontro), sancisce di fatto il venir meno del pluralismo, andando ad estromettere, con metodi acrobatici, chi è deputato dal CCL a rappresentare migliaia di lavoratori postali: una vera e propria "epurazione" di antica memoria.
L'azienda ha aperto oggi un vulnus eclatante, che oltraggia la storia delle Relazioni Sindacali, del Sindacato Confederale, delle regole sulla contrattazione e sulla rappresentanza, nonché del pluralismo di origine costituzionale.
E’ chiaro che questo vulnus non è e non può più essere circoscritto all'ambito della categoria postale e diventa da oggi, in un momento delicato per la vita societaria dell’azienda, un tema nazionale confederale, di cui la dirigenza si farà carico davanti a tutti gli Stakeholders, governo compreso.
Democrazia sindacale in Poste Italiane significa democrazia nel Paese, la storia delle scriventi Organizzazioni Sindacali le colloca da sempre a difesa di questo principio in ogni ambito della vita civile; oggi questa battaglia dovremo, nostro malgrado, condurla nell’ Azienda Paese.

Riccardo Saccone
Segretario Generale SLC CGIL

Claudio Camillocci Solfaroli
Segretario Generale UIL POSTE

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste: comunicato sulla detassazione

  29 Gennaio 2013
Comunicato sulla detassazione del salario di produttività con le modifiche alla normativa e conseguenti  effetti fiscali non condivisi dalla CGIL La cronistoria - Come ricorderete  nel comunicato al personale del 12 Dicembre 2012 l’Azienda comunicava  i parametri r...

Poste: Comunicato e documenti Buonuscita

  28 Gennaio 2013
Facciamo chiarezza sul fac-simile (diffuso da qualche sindacato) relativo al pagamento della buonuscita maturata fino al 28. 2 .1998. Siamo stati costretti ad intervenire sull’argomento oggetto in questi giorni di un fac-simile diffuso da qualche organizzazione sin...

Poste: Mobilità Volontaria; Verbale Accordo, Comunicato incontro 21 gennaio

  22 Gennaio 2013
Comunicato sulla riunione del 21 Gennaio con Argomento trasferimenti in ambito Nazionale.   Come ricorderete nell’ordine del giorno del 21 Gennaio  c’era anche il progetto sul nuovo modello Organizzativo RU Filiale , vi comunichiamo che è stato ritirato dall’a...

Poste: CCNL Servizi Postali in Appalto, art.12

  15 Gennaio 2013
Si allega accordo su art. 12 apprendistato professionalizzante in Poste Italiane. art 12 ccnl Servizi Postali in Appalto 15-01-13

Poste: Verbale e Comunicato Commissione Paritetica Classificazione Personale

  10 Gennaio 2013
Comunicato Commissione inquadramento 10 gennaio 2013 Oggi si è tenuta finalmente la riunione della commissione Nazionale paritetica per la classificazione professionale dopo uno stato di fermo che durava dal 24 Febbraio 2010. Come leggerete dal verbale allegato si...

Poste: Telelavoro

  9 Gennaio 2013
Alle Segreterie Nazionali delle OO.SS. SLC-CGIL SLP-CISL UILposte FAILP-CISAL CONFSAL- COM.NI UGL-COM.NI Roma, 9 gennaio 2012 Oggetto: Telelavoro – “Inclusione sociale” Facendo seguito alla precedente comunicazione relativa all’applicazione del telelavor...