Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

COMUNICATO STAMPA CGIL NAZIONALE, SLC CGIL, UIL NAZIONALE, UIL POSTE

Sciopero nazionale Slc Cgil e Uilposte prossimo 3 giugno: “Basta promesse vane! Salario e diritti in Poste Italiane”

Si è svolta oggi, nella sede della Uil, in Via Lucullo 6, la conferenza stampa congiunta di Uil Poste, Slc Cgil e le confederazioni Uil e Cgil, per illustrare le ragioni dello sciopero indetto per il prossimo 3 giugno dalle lavoratrici e dai lavoratori di Poste Italiane, contro precarietà, lavoro povero e taglio degli organici.
“Tra il 2016 e il 2024, il numero di precari in Poste è più che raddoppiato, passando da 4556 dipendenti a termine a più di 10 mila. Nello stesso lasso di tempo – ha aggiunto il segretario generale di Uil Poste, Claudio Solfaroli Camillocci - c’è stata una costante riduzione dell’organico stabile che, da un complessivo di 132525 dipendenti, si è ridotto a 109510. Eppure, il 2024 si è chiuso con la cifra record di 2 miliardi di euro di utili, 1,4 dei quali distribuiti agli azionisti, lasciando le briciole ai dipendenti” .
“La narrazione di questa azienda sui media è patinata – ha rimarcato Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Cgil, responsabile area Servizi postali - ma la realtà è diversa, come dimostrano i dati appena illustrati. Questa è una azienda che si sta candidando a diventare il volano del Paese, ma ci sono delle contraddizioni inaccettabili: le condizioni di lavoro dei dipendenti, con i salari fermi, a fronte di un aumento considerevole dei dividendi”.
“L’azienda – ha aggiunto Pino Gesmundo, segretario confederale nazionale Cgil - raccoglie risparmio privato dei cittadini e delle cittadine, e risorse pubbliche, dovrebbe, quindi, preoccuparsi di metterle a disposizione del Paese. Invece, è un’azienda che mette al centro il profitto”.
“Noi chiediamo responsabilità all’azienda anche quando avversiamo la progressiva chiusura degli uffici postali nelle aree interne e nelle periferie del nostro Paese. La remunerazione degli investitori la stanno pagando le cittadine ed i cittadini, spesso i più fragili, che si vedono negati dei presidi di coesione sociale, economica e di cittadinanza” ha sottolineato Riccardo Saccone, segretario generale SLC CGIL.
Ha concluso Vera Buonomo, segretaria confederale della Uil, commentando il brusco deteriorarsi, dallo scorso autunno, delle relazioni sindacali in azienda: “Poste non è un‘azienda privata, ma un’infrastruttura pubblica che eroga servizi essenziali a milioni di cittadini. Pensiamo che “partecipazione” significhi coinvolgere in modo reale le rappresentanze sindacali e non scegliere con chi interagire relazionandosi in modo selettivo con le forze sindacali presenti in azienda – ha rimarcato Buonomo - vogliamo, perciò, rivendicare il nostro diritto al dissenso che va esercitato ogni qual volta la dignità del lavoro non viene rispettata e, per questo, invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori di Poste Italiane a scioperare con noi!”.

Roma, 27 maggio 2025

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: sciopero degli straordinari dal 21 luglio al 19 agosto

  17 Luglio 2025   poste italiane servizi postali
LA MOBILITAZIONE CONTINUA La mobilitazione di SLC-CGIL e UILPoste continua: abbiamo proclamato lo SCIOPERO DELLE PRESTAZIONI STRAORDINARIE ED AGGIUNTIVE DAL 21 LUGLIO AL 19 AGOSTO 2025 Le rivendicazioni che ci spingono a continuare la nostra mobilitazione sono sott...

Poste Italiane: raggiunto l'accordo sul pdr, continua la mobilitazione

  11 Luglio 2025   poste italiane servizi postali pdr
Nella tarda serata di martedì scorso 8 luglio 2025 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del Premio di Risultato di Poste Italiane per gli anni 2025-2026. È importante precisare che, come Slc Cgil e Uilposte, non abbiamo condiviso il metodo adottato dall'azienda...

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...