Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Nella giornata di ieri si è svolta la prevista riunione per analizzare l’implementazione dell’accordo del 10 dicembre sul personale delle ex agenzie di recapito.
L’azienda ci ha informato che sono pervenute 229 domande di cui, in coerenza con l’accordo del 10 dicembre, sono state accolte 149 domande e 80 domande sono state respinte con una serie di causalità.
Nella discussione di queste 80 domande respinte sono state recuperati 10 Lavoratori le cui domande sono pervenute dopo il 31 /12 /2013 e andranno in coda alla graduatoria. Viceversa per la casualità dei 29 Lavoratori che hanno già prestato attività lavorativa per Poste Italiane, nonostante la strenua opposizione al tavolo della delegazione SLC, l’azienda è stata irremovibile invocando il rispetto delle leggi che regolano la materia.
In seguito, in relazione ai Lavoratori, inseriti nella graduatoria, che avessero con l’Agenzia di recapito un rapporto di lavoro a tempo parziale, Poste Italiane, per venire incontro alle esigenze dei Lavoratori, offrirà un contratto a tempo determinato full time di durata direttamente proporzionale alla percentuale di orario di cui al rapporto di lavoro con l’Agenzia di recapito.
Fermo restando quanto indicato al capoverso che precede, ai Lavoratori delle Agenzie di recapito destinatari di Contratti di solidarietà difensivi, sarà applicato il regime di orario individuale in essere al momento dell’attivazione del Contratto di solidarietà medesimo.
Infine, con riferimento ai lavoratori che prenderanno servizio al termine della procedura di assunzione, l’Azienda si dichiara disponibile a concedere un anticipo pari alla metà del primo stipendio mensile a coloro che, avendo effettuato una prestazione lavorativa pari ad almeno 15 giorni di calendario, ne faranno richiesta.
Nei prossimi giorni le strutture territoriali, interessate all’accordo in oggetto, e la stessa struttura Nazionale sono a disposizione per tutti le Lavoratrici e Lavoratori per eventuali chiarimenti e assistenza logistica.

Scarica l'accordo su verifica implementazione 16-1-14: Accordo 15-1-14 verifica implementazione accordo recapito 10 dicembre

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane, No a privatizzazione della maggiore azienda del Paese

Poste: Cgil ed Slc, No a privatizzazione della maggiore azienda del paese. Si vanifica sua funzione sociale (U.S. Cgil ed Slc) -Roma 3 apr- “La più grande azienda del Paese non può essere ceduta o messa sul mercato. Le Poste, presenti capillarmente in ogni piccolo...

Poste: Di Ceglie, “Giorgetti evidenzia stato confusione Governo. Non ci fermeremo nel contrasto a svendita scellerata”

(U.S. Slc Cgil) -Roma, 28 mar- “Le parole del ministro Giorgetti attestano, oltre ogni ragionevole dubbio, lo stato di confusione in cui versa il Governo riguardo la svendita di Poste Italiane”. È il commento di Nicola Di Ceglie, Segretario nazionale Slc Cgil, a quan...

Poste: Preoccupazione dei sindacati per il nuovo Piano di impresa. “Attendiamo convocazione dal Mef”

(U.S. SlcCgil) -Roma, 20 mar- La presentazione del Piano d’Impresa in Poste Italiane arriva in concomitanza con la ulteriore cessione di azioni al mercato da parte dell’attuale Governo, ciò desta molte preoccupazioni alla compagine sindacale della categoria. In quest...

Poste Italiane, Slc Cgil in audizione alla Camera dei deputati

  13 Marzo 2024   poste italiane servizi postali
Alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati c.a. del Presidente Onorevole Salvatore Deidda  Roma, 12 marzo 2024 Oggetto: Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri concernente l’alienazione di una quota...

Poste Italiane, grave incidente sul lavoro a Brescia. Fare chiarezza

  23 Febbraio 2024   poste italiane servizi postali
A fianco dei lavoratori in sciopero: serve fare chiarezza Nella giornata di ieri si è verificato un grave incidente sul lavoro ai danni di un lavoratore di Poste Italiane di Brescia. Il collega di PCL è rimasto schiacciato mentre movimentava un roll container. Per...

Poste: Di Ceglie, “Privatizzazione, progetto scellerato. Subito incontro con Giorgetti”

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 5 gen - “È dunque chiarito! Nella conferenza stampa di ieri la Presidente del Consiglio ha confermato il progetto scellerato di privatizzare ulteriori quote del capitale pubblico di Poste Italiane”. Non usa mezzi termini il segretario nazional...