Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Servizi postali

Il 4 febbraio scorso si è svolto il previsto incontro di verifica politica sull’accordo di riorganizzazione dei Servizi Postali del 28 Febbraio 2013.

            L’azienda, innanzitutto ha fatto un bilancio positivo, ad un anno, del progetto della nuova riorganizzazione e poi è passata ad   illustrare, attraverso la documentazione in allegato, l’andamento dei seguenti segmenti aziendali:

  •   pacchi a marchio Poste affidati da giugno ad oggi 122.070 oggetti;
  •  cliente Amazon affidati dall’inizio della commessa fino alla terza settimana di gennaio 520.140        prodotti ;
  • per Equitalia l’azienda ha informato la parte del tavolo sindacale del Macro processo del Messo Notificatore, e più precisamente, sulle ricadute dei rimpieghi, sulla nuova attività formativa e sull’evoluzione dei volumi postalizzati;
  • progetto conformità e nuovo manuale del CD;
  • infine ci è stato dettagliato lo stato dell’arte sulle eccedenze e carenze su tutto SP al 4 febbraio 2014, con una situazione di forte sofferenza di personale  nelle regioni della Lombardia, Piemonte, Emilia e Veneto e con, viceversa, una presenza di forte esubero in Puglia  e con numeri molto più bassi, anche,  in Campania e Sicilia;

La delegazione SLC CGIL, innanzitutto, ha contestato e per l’ennesima volta ha stigmatizzatole le forti criticità di tenuta dell’accordo sul territorio in merito alla qualità del servizio che Poste Italiane sta fornendo ai cittadini, dettagliando anche le cause e gli effetti che stanno comportando tali ricadute negative, coinvolgendo,  anche, la qualità di vita delle Lavoratrici e dei Lavoratori addetti alla filiera di SP. La forte erogazione di straordinario che si registra nei CMP e la flessibilità negli uffici di recapito sono solo alcuni degli elementi distonici dell’affresco descritto dall’azienda. La SLC è stanca di queste rappresentazioni patinate e virtuali e ha chiesto alla delegazione aziendale per il prossimo incontro risposte e riscontri alle nostre osservazioni.

Per quanto riguarda l’evoluzione dei nuovi servizi la nostra Organizzazione ha espresso una attenzione e un giudizio sostanzialmente positivo ma chiedendo, nel contempo, di sapere le ricadute positive occupazionali in progress dei nuovi prodotti.

Infine, la delegazione SLC ha rimarcato  la necessita per alcune regione del paese di costituire bacini di personale precario da dove attingere il personale flessibile, per quanto riguarda la problematica dei riequilibri occupazionali, sollevata dall’azienda, rimaniamo in attesa di conoscere  le  leve che l’azienda vuole mettere in campo per la risoluzione di questo delicato problema, per poter esprimere un giudizio di merito.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Poste Italiane: raggiunto l'accordo sul pdr, continua la mobilitazione

  11 Luglio 2025   poste italiane servizi postali pdr
Nella tarda serata di martedì scorso 8 luglio 2025 si è conclusa la trattativa per il rinnovo del Premio di Risultato di Poste Italiane per gli anni 2025-2026. È importante precisare che, come Slc Cgil e Uilposte, non abbiamo condiviso il metodo adottato dall'azienda...

Poste Italiane: inadeguate le misure contro il caldo a tutela dei portalettere

Rischio “ondate di calore”: ma a Poste Italiane non fa né caldo né freddo… …mentre le lavoratrici e i lavoratori arrancano al caldo sull’asfalto bollente sotto il sole di mezzogiorno. Ma si sa, secondo l’azienda i portalettere lavorano tutti all’ombra, magari con una...

Poste Italiane: nessun confronto. Avanti con la mobilitazione

  26 Giugno 2025   poste italiane servizi postali
Si è svolto in mattinata l’incontro tra i vertici del Gruppo Poste Italiane e le delegazioni di tutte le organizzazioni sindacali di categoria. Innanzitutto, va detto che, cosa del tutto inusuale, l’incontro si è concretizzato in un monologo dei vertici aziendali che...

Poste Italiane: annullato il presidio, ma non ci faremo silenziare

L'azienda sfugge dal dissenso Questa mattina si terrà il previsto incontro tra il vertice aziendale di Poste Italiane e le organizzazioni sindacali di categoria. L’incontro arriva nel pieno di una fase molto complicata, con Slc Cgil e Uilposte che hanno intrapreso un...

Poste Italiane: grazie a Report per far luce su precarietà in azienda

Grazie a Report che ieri sera su Rai 3 che ha raccontato, anche grazie alle denunce di SLC CGIL, precarietà per i lavoratori di Poste Italiane e disservizi per i cittadini. «Ancora una volta Report ieri sera ha dimostrato cosa significa fare giornalismo di inchiest...

Politiche di genere in Poste Italiane

SLC CGIL: “Malgrado le norme e le certificazioni in Poste Italiane la strada per la piena parità di genere è ancora lunga. Maternità, part time volontario, lavoro di cura famigliare restano ancora fattori di discriminazione” In Poste Italiane il 55% del personale è ...