Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Leggiamo esterrefatti la comunicazione di venerdì u.s. di Gepin Contact.
Il fatto che Gepin si “appelli alla nostra coscienza” è surreale.
Rispediamo al mittente ogni illazione tesa a screditare le segreterie nazionali nei confronti dei lavoratori.
Chi firma quel documento aziendale era presente al ministero insieme ad una trentina di testimoni, e quindi sa benissimo che la riunione del 10 us al Mi.S.E. è terminata con la dichiarazione del responsabile del ministero dott. Castano che letteralmente affermava:
“non ci sono ancora le condizioni per entrare nel merito della discussione finché l’azienda non fa chiarezza sui suoi nuovi assetti societari”; la riunione si chiudeva con l’impegno a calendarizzare un nuovo incontro dopo Pasqua.
Non abbiamo sentito nessuno dell‘azienda intervenire e dire che non si poteva rimandare e che bisognava intervenire subito per cui i presunti affidamenti decantati da Gepin li rispediamo al mittente.
Oltretutto il sindacato confederale che è storicamente un sindacato responsabile abituato a farsi carico delle vertenze più difficili non si è mai tirato indietro.
Anche al Mi.S.E. abbiamo dato la ns. disponibilità a discutere per trovare soluzioni ma abbiamo chiesto di conoscere il progetto aziendale; se bisogna fare sacrifici vogliamo sapere qual è l’obiettivo da raggiungere!
E’ infatti incomprensibile che l’azienda le ferie le chieda tutte a Casavatore mentre a Roma fanno lo straordinario.
Ricordiamo che i flussi di traffico sono dirottabili e quindi non si capisce perchè le eccedenze di volumi presenti su Roma non possano essere dirottati a Casavatore.
Oltretutto nei mesi scorsi l‘azienda (speriamo non strumentalmente) ha addirittura spostato ulteriori commesse e volumi da Napoli a Roma (sda) ricorrendo addirittura su Roma a lavoratori interinali. ( vedi comunicato segreterie territoriali di Napoli del 22 luglio us)
Ci sarebbero quindi a Casavatore anche le competenze per gestire nuovi volumi.
Siamo quindi pronti a discutere ma su un progetto che abbia un presupposto certo, la salvaguardia di tutto il perimetro occupazionale!
Chiediamo subito quindi al nuovo gruppo dirigente di Gepin di aprire immediatamente un dialogo (e di evitare iniziative unilaterali) teso a salvare tutti i lavoratori e il sindacato non si sottrarrà.
Viceversa se l’azienda proseguirà con atti unilaterali tesa a fare figli e figliastri troverà il sindacato opposto fino alla fine!
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...

Call center Tim: il progetto "Fare Futuro" non migliora le condizioni di lavoro

  14 Novembre 2024   tim call center tlc
Il titolo definisce quanto sta accadendo nell’ambito call center del Gruppo Tim in termini di formazione legata al Progetto Fare-Futuro. Un progetto che sulla carta avrebbe dovuto erogare formazione di qualità anche nel mondo dei call center del Gruppo Tim (per la sc...

Vodafone: monitoraggio su isopensione, inquadramenti e welfare

  14 Novembre 2024   tlc vodafone
In data odierna, presso la sede di Assolombarda, in modalità mista, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti aziendali del Gruppo Vodafone, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil ed il coordinamento RSU al fine di verificare l’ ...

Tcc: incontro su sistemi aziendali di cybersicurezza e analisi chiamate

  12 Novembre 2024   call center tlc
In seguito alla convocazione aziendale Tcc, il giorno 8 novembre 2024 si sono riunite le Segreterie confederali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, le Rsu di Tcc e Tcc, per discutere di: - Regolamentazione dei sistemi aziendali di Cybersicurezza (ex art. 4 co. 1 Le...

Sielte: ammortizzatori sociali prorogati al 31 dicembre

  11 Novembre 2024   tlc
Lo scorso 8 novembre presso il ministero del Lavoro, alla presenza delle Regioni interessate, è stato sottoscritto l’accordo di proroga dell’ammortizzatore sociale fino al prossimo 31 dicembre. Quanto condiviso e sottoscritto in sede aziendale, che prevedeva una pror...

Abramo: stabilita una road map per dare rapide risposte

  8 Novembre 2024   call center tlc
Nella giornata di ieri si è svolto incontro al Mimit relativamente alla vertenza Abramo CC, alla presenza del Ministero del Lavoro, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Regione Calabria, i commissari straordinari della Abramo CC, le Segreterie Nazionali e...