Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Call&Call ha aperto oggi le procedure di legge per la chiusura della sede di Milano con il conseguente licenziamento di 186 lavoratrici e lavoratori.   Una decisione sbagliata contro la quale SLC‐CGIL, FISTEL‐CISL e UILCOM‐UIL, a tutti i livelli si opporranno e che    compromette lo stato dei rapporti sindacali in tutto il Gruppo.   Fino ad oggi Call&Call si è positivamente contraddistinta per un approccio costruttivo e per l’impegno, profuso anche a livello di settore, per trovare soluzioni normative che stabilizzino il mondo dei customer. Questa decisione rappresenta una cesura violenta, soprattutto se si considera che, proprio sulla sede di Milano, i lavoratori ed il sindacato hanno negli ultimi mesi dato ampiamente prova di voler farsi carico delle difficoltà del sito sottoscrivendo un oneroso accordo che ha introdotto i Contratti di Solidarietà ed altre manovre per il recupero di efficienza e produttività. Già in queste ore sulla sede di Milano si stanno predisponendo tutte le iniziative di contrasto, nel frattempo le Segreterie Nazionali aprono lo stato di agitazione su tutte le sedi con la conseguente interruzione delle relazioni sindacali ( a riguardo si invitano tutte le strutture sindacali ad interrompere in ogni sede qualsiasi percorso relazionale in corso).   Il prossimo 22 aprile si riunirà a Roma il Coordinamento Unitario delle RSU di Call&Call per decidere il percorso da intraprendere collegialmente per contrastare la decisione aziendale.

Le Segreterie Nazionali di SLC‐CGIL, FISTEL‐CISL e UILCOM‐UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...