Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“Come più volte denunciato gli strumenti messi in campo dal Governo (Jobs Act e incentivi alle assunzioni), in assenza di regole su cambi di appalto, hanno creato una competizione scorretta e drogata tra le imprese che mette gli operatori esistenti nelle condizioni di non poter competere con le tariffe proposte da chi assume personale nuovo.” Così dichiara Michele Azzola, segretario nazionale Slc Cgil.

“In tale vortice che sta portando alla sostituzione dell’occupazione, con pesanti costi a carico della collettività, Teleperformance – azienda leader mondiale nel mercato dei contact center con oltre 100.000 dipendenti – si sta preparando ad abbandonare il mercato italiano.”

“Infatti – prosegue il sindacalista - la decisione di avviare le procedure di cessione del ramo aziendale per salvaguardare l’unica commessa ancora in grado di ripagare i costi, oggi gestita a Roma, separandola dal resto dell’azienda che sarà inevitabilmente venduta o portata in liquidazione, è il frutto anche della concorrenza sleale creata dalle regole volute dal Governo, regole che mettono fuori mercato tutte le imprese strutturate.”

“Politica e Governo, dopo aver annunciato a più riprese un tavolo ministeriale che avrebbe dovuto affrontare e risolvere i problemi creati dalla nuova normativa introdotta dal Governo, si sono ritirati ignorando il problema – incalza Azzola.

“In questo modo, un’azienda che opera per grossi clienti quali Eni e Enel, si trova a decidere di uscire dal mercato italiano. Se poi risultasse vera la notizia che in Grecia sono state avviate le assunzioni per trasferire anche la commessa Apple, oggi gestita a Roma, ecco determinate le condizioni per lasciare a casa oltre 2000 lavoratori di cui più di mille collocati presso Taranto, città già messa in ginocchio dalla crisi dell’acciaio e del porto.”

“Da mesi ripetiamo che l’unica cosa da fare è allineare l’Italia al resto dei Paesi europei introducendo le regole per garantire la continuità occupazionale nei cambi di appalto: non averlo fatto determina delle precise responsabilità, in capo al Governo e alla Politica, su quanto sta accadendo. Invece il Governo si preoccupa anche quel poco di ammortizzatori sociali, previsti per il settore.”

“E’ ovvio che questi lavoratori, le loro rappresentanze e il sindacato tutto lotterà su tutti i fronti e con tutti i mezzi disponibili per salvaguardare ogni singolo posto di lavoro, perso per l’ignavia della politica nell’affrontare i problemi e per l’assenza di responsabilità sociale di una committenza che sempre più spesso è fatta da aziende di proprietà pubblica – conclude il sindacalista.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato Sittel

  10 Dicembre 2020   tlc
Si è svolto in data odierna un incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu ed i vertici dell'azienda Sittel. L'azienda ha comunicato di aver incontrato il Ministro del Lavoro e di aver comunicato un piano di rien...

Comunicato incontro su andamento 2020 di Rai Pubblicità.

  9 Dicembre 2020   rai emittenza
INCONTRO SINDACALE RAIPUBBLICITA’ SU ANDAMENTO CONTI 2020. In data 02/12/2019 e con modalità da remoto, si è tenuto l'incontro semestrale di presentazione dei dati di andamento commerciale dell’anno 2020. Erano presenti, per l'Azienda, l’Amministratore Delegato, la...

TIM. Comunicato unitario su tredicesima e stipendio di dicembre

  9 Dicembre 2020   tim
A seguito delle richieste da parte del Sindacato Confederale di erogare in una unica soluzione lo stipendio di Dicembre 2020 e la Tredicesima mensilità, TIM ha comunicato che provvederà ad accreditare il tutto in una unica soluzione con valuta 18 Dicembre...

Comunicato sindacale affiancamenti da remoto Vodafone.

  30 Novembre 2020   call center tlc vodafone
Ci giungono da più parti segnalazioni di pianificazioni di affiancamenti da remoto in ambito customer. Ripetiamo quanto stiamo dicendo da un pò. Gli affiancamenti da remoto non sono assimilabili a quelli che avvenivano in presenza. L'utilizzo di strumenti informa...

Rai. Comunicato unitario incontro con Amministratore Delegato

  30 Novembre 2020   rai solari
Roma, 26 novembre 2020 Incontro tra le OO.SS. e l’A.D. Salini Si è svolto nella giornata di ieri l'incontro, richiesto dall’Azienda, fra l'Amministratore Delegato Salini e le Segreterie Generali delle OO.SS. Durante l'incontro l'A.D. ha presentato un quadro anc...

Tim. Risposte positive per i TOF

  25 Novembre 2020   tim tlc salute sicurezza
TIM - Risposte positive per i TOF alle rivendicazioni Confederali in periodo COVID A seguito della forte pressione esercitata nelle ultime settimane verso la Direzione TIM dalle Segreterie Nazionali Confederali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, dai nostri rapprese...