Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Con la stipula del Contratto di Solidarietà si è chiusa la vertenza che ha tenuto in forte apprensione le lavoratrici ed i lavoratori di Teleperformance.
L’intesa ripristina una normalità contrattuale sancendo la definitiva uscita dall’accordo sottoscritto nel gennaio del 2013 ed introduce elementi di efficientamento operativo completamente in linea con quanto fatto sino ad oggi nelle altre azienda del settore.
In queste settimane molto si è discusso, spesso a sproposito, di flessibilità, come SLC-CGIL riteniamo prioritario riacquisire da subito un clima di fiducia fra i lavoratori, vero presupposto per il rilancio dell’azienda ed elemento imprescindibile per qualsiasi possibile intervento futuro sull’organizzazione del lavoro.
Ora bisogna concentrare gli sforzi affinchè il settore dei call center in outsourcing arrivi ad una regolamentazione che, unica, può davvero portare Teleperformance, come gli altri call center in outsourcing, verso una condizione di maggiore stabilità e prospettive di futuro reali.
Il raggiungimento di un accordo che portasse l’azienda a revocare la decisione di societarizzare il call center di Fiumicino, lasciando le sedi di Taranto e Roma ad un futuro decisamente difficile, non era affatto scontato. Un ruolo importante è stato giocato dalle lavoratrici e dai lavoratori delle tre sedi che hanno fatto sentire costantemente la loro presenza consapevole e convinta e dalla mediazione attiva della struttura del Ministero del Lavoro e della Sottosegretaria Teresa Bellanova in particolare.

La Segreteria Nazionale di SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: sindacati scrivono a Ministro Di Maio

  5 Giugno 2018
I Segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno scritto al ministro Di Maio sulla vertenza Tim, aperta dopo la richiesta di cigs ed esuberi da parte dell'azienda. Di seguito e da scaricare, il testo della lettera. Egregio Ministro, come Lei saprà, ...

Tlc: Convegno "Infrastrutture fisiche e digitali. Il governo dell’innovazione tra scenari e proposte"

  1 Giugno 2018
Il 5 giugno Slc Cgil si confronterà sulle nuove tecnologie infrastrutturali che stanno cambiando il mondo delle telecomunicazioni, la trasmissione di contenuti, la digitalizzazione, le infrastrutture del paese. Il confronto, oltre ad analizzare anche tecnicamente l' ...

Rai: scelto membro CdA espresso dai lavoratori

  1 Giugno 2018
"Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Informazione hanno sciolto la riserva sulla candidatura per l’elezione del Consigliere di Amministrazione Rai espresso dai lavoratori, come previsto dalla Legge n°220 del 2015", così una nota congiunta delle segreterie naziona...

Tim: Comunicato Unitario Procedura CIGS secondo Incontro Ministero del Lavoro 31/05/2018

  31 Maggio 2018   Comunicati stampa
Nella giornata odierna si è svolto il secondo incontro a Roma, presso il Ministero del Lavoro, nell’ambito della procedura di legge che TIM ha attivato per accedere ad una CIGS da applicare a 29.736 lavoratori evidenziando al termine della stessa il persistere di 4.5...

Rai: Consigliere eletto dei lavoratori deve essere figura di garanzia

  31 Maggio 2018
In questi giorni, a seguito dei termini di scadenza dell’attuale vertice aziendale della Rai, si sta per mettere in pratica quanto definito nella “riforma della Governance Rai”, stabilito con la legge 28 dicembre 2015, n°220. La permanenza dei partiti nella gestione...

Tim: a rischio anche decine di migliaia di posti dell'indotto

  31 Maggio 2018
"Va ricercata un'intesa con Tim che dia soluzione alle prospettive industriali e occupazionali del gruppo e dell'indotto (nel quale sono a serio rischio decine di migliaia di posti di lavoro) e che riporti necessariamente a ordinarietà le relazioni sindacali superand...