Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 8 aprile si è svolto l’incontro fra una commissione tecnica di parte sindacale ed i rappresentanti della linea operativa di Telecom Italia sulla nuova turnistica dei reparti Aso\Asa.

La parte sindacale ha espresso i principali punti di criticità sui quali era disponibile ad un confronto approfondito:

- Reintroduzione delle flessibilità in ingresso;

- Durata della pausa pranzo (con facoltà del lavoratore di deciderne la durata);

- Turni “11-19.30” e “12.22-20”;

- Diminuzione del presidio di sabato;

- Riduzione delle notti;

- Percentuali ferie.

Da parte aziendale, nonostante la chiara volontà sindacale di ricercare un accordo sostenibile, si è registrata una chiusura praticamente su tutti i temi, confondendo, evidentemente, un mero aggravio delle condizioni di lavoro con la legittima e condivisa volontà di ricercare una organizzazione del lavoro capace di coniugare qualità del servizio e sostenibilità dei turni di lavoro.

A questo sindacato non sfugge l’importanza del servizio di assistenza tecnica in un ottica di mantenimento e fidelizzazione della base clienti dell’azienda ed, infatti, ha ricercato, sino all’ultimo, un confronto che potesse dare risposte operative.

Evidentemente l’azienda ritiene più importante dare la precedenza all’inasprimento dell’organizzazione del lavoro a prescindere dalla effettiva utilità di tutte le misure scelte, scegliendo così una partenza unilaterale e non condivisa.

A questo punto il momento del confronto lascia il passo a quello della mobilitazione.

Come strutture nazionali apriamo le procedure di raffreddamento a complemento di quelle già aperte in diversi territori e continueremo la consultazione assembleare dei lavoratori interessati per decidere insieme il percorso vertenziale da intraprendere. Sia l’azienda ora a dire, una volta per tutte, se vuole un confronto serio o se, come sembra, deciderà di provare a partire senza ascoltare la voce dei propri lavoratori che, è bene ripeterlo, non stanno dicendo di non voler cambiare organizzazione del lavoro ma, forse dall’alto di una conoscenza reale di quel mondo, stanno provando a suggerire soluzioni realistiche, serie e sostenibili.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...