Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

FASTWEB… un (altro) passo indietro
Ci risiamo..... Il lupo perde il pelo ma non il vizio. E' di questi giorni la notizia che Fastweb ha deciso di dare l'ennesimo schiaffo a tutti i suoi lavoratori decidendo di assorbire l'aumento contrattuale del CCNL a tutti i dipendenti. "Fregandosene" di 13 mesi di trattativa, di due scioperi che hanno pesato sulle tasche dei lavoratori, compensando le loro erogazioni unilaterali a pioggia degli scorsi anni con i soldi che il Sindacato era riuscito ad ottenere.
Giustificando il tutto a seguito di una redditività, dei primi mesi dell'anno, che non ha portato i risultati preventivati.
Le Segreterie Nazionali ritengono inaccettabile l’atteggiamento di Fastweb che, a dispetto delle dichiarazioni al tavolo di istituire un percorso condiviso, si comporta esattamente come nel periodo pre-cessione: prima tutto bene, e poi…esternalizzazione di 700 lavoratori.
Un conto è la crisi e altro sono scelte manageriali sbagliate. In quest’ultimo caso scaricare sui lavoratori i minori profitti rappresenta il segnale di una Azienda che naviga a vista.
Una situazione che preoccupa il Sindacato sia per la tenuta occupazionale sia per il perimetro aziendale ma che ne compromette anche le relazioni industriali.
Fastweb, invece, pare tirare dritto verso la strada più semplice, colpire i più deboli.
Una decisione che critichiamo aspramente e ci auguriamo venga ritirata.
Equità è una parola che nel nostro Paese è totalmente disattesa, Fastweb, anche con questa decisione, ne rappresenta un valido esempio.
Le Segreterie Nazionali richiedono, pertanto, un incontro urgente anche alla luce del mancato incontro sulla riorganizzazione precedentemente concordato sui tavoli relazionali. Ulteriori ritardi non potranno essere tollerati.
LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL      FISTEL CISL     UILCOM UIL   UGL TELECOMUNICAZIONI
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Mercato tutelato, arenato il tavolo ministeriale sui contact center

  16 Aprile 2024   call center tlc
Il proficuo percorso concertativo sull'annosa vertenza che impatta centinaia di addetti del settore customer care dei servizi energetici del mercato tutelato, avviato nei mesi scorsi, terminate le elezioni regionali in Abruzzo, si è arenato. Al termine dell’ultimo in...

Fastweb, positivo l'incontro annuale 2024

  16 Aprile 2024   tlc
In data 10 aprile 2024 si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Fastweb e le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU con all’odg l’incontro annuale ex art.1 lettera B del CCNL Tlc. Da rilevare come quest...

Tim, precisazioni in merito all'accordo sulla Solidarietà

  15 Aprile 2024   tim tlc
Qualche precisazione su l'accordo TIM e le "adesioni integrali" scambiate per vittorie gloriose Fa una certa tenerezza leggere la dichiarazione di resa incondizionata, meglio INTEGRALE, di chi in queste settimane si è sottratto al confronto e all'ultimo si è dovuto...

Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”

  12 Aprile 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratif...

Open Fiber: accordo pianificazione ferie, fruizione residui, chiusure

  12 Aprile 2024   tlc
Nel pomeriggio di lunedì 8 aprile 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU, e l’azienda Open Fiber per proseguire la discussione iniziata il 4 del mese in corso, in me...

Tim, si riunisce l'organismo di consultazione sul premio di risultato

  11 Aprile 2024   tim tlc pdr
In data 9 Aprile 2024 le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato la direzione di Tim e delle altre aziende del Gruppo per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull’andamento degli indicatori e degli obiettivi dell’a...