Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La notizia che Fastweb ha deciso di sospendere i rapporti con il call center denunciato dalla Slc Cgil di Taranto per le indecenti condizioni di lavoro imposte ai lavoratori ci rallegra ma non ci soddisfa - così dichiara Riccardo Saccone di Slc Cgil Nazionale.

“In una giornata nella quale il mondo dei call center è stato scosso dalla drammatica notizia dei circa tremila licenziamenti annunciati da Almaviva -continua Saccone- la decisione di Fastweb è un buon segno ma è sufficiente. Ora la beffa più grossa rischia di essere quella imposta a quelle lavoratrici che, dopo aver avuto il coraggio e la dignità di denunciare le loro indecenti condizioni di lavoro, rischiano di trovarsi senza più alcuna attività. Sarebbe triste che alla fine la morale di tutta questa vicenda possa diventare che chi pretende un lavoro decente semplicemente ne rimane senza!”

“Ora ci aspettiamo che Fastweb dia davvero un segnale forte fino in fondo e che affidi l’attività oggi sospesa ad un fornitore serio, che utilizzi il contratto di lavoro dei collaboratori a progetto di settore e che lasci quindi quel lavoro a Taranto, a quei lavoratori che con la loro denuncia hanno dato a tutto il settore un segnale di speranza per il futuro – conclude Saccone. Sarebbe invece un segnale decisamente inopportuno se un’azienda seria come Fastweb non chiudesse questa vicenda incresciosa con un’assunzione di responsabilità che risarcisca i lavoratori coinvolti.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Mercato tutelato, arenato il tavolo ministeriale sui contact center

  16 Aprile 2024   call center tlc
Il proficuo percorso concertativo sull'annosa vertenza che impatta centinaia di addetti del settore customer care dei servizi energetici del mercato tutelato, avviato nei mesi scorsi, terminate le elezioni regionali in Abruzzo, si è arenato. Al termine dell’ultimo in...

Fastweb, positivo l'incontro annuale 2024

  16 Aprile 2024   tlc
In data 10 aprile 2024 si è svolto presso Assolombarda l’incontro tra Fastweb e le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU con all’odg l’incontro annuale ex art.1 lettera B del CCNL Tlc. Da rilevare come quest...

Tim, precisazioni in merito all'accordo sulla Solidarietà

  15 Aprile 2024   tim tlc
Qualche precisazione su l'accordo TIM e le "adesioni integrali" scambiate per vittorie gloriose Fa una certa tenerezza leggere la dichiarazione di resa incondizionata, meglio INTEGRALE, di chi in queste settimane si è sottratto al confronto e all'ultimo si è dovuto...

Tim: Saccone, Slc “Su mandato lavoratori, sottoscritto al MinLav importante accordo solidarietà”

  12 Aprile 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 12 apr - Firmato qualche ora fa al ministero del Lavoro il contratto di solidarietà per Tim. “I lavoratori hanno espresso nelle assemblee un mandato chiaro a firmare -fa sapere Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc- e perciò abbiamo ratif...

Open Fiber: accordo pianificazione ferie, fruizione residui, chiusure

  12 Aprile 2024   tlc
Nel pomeriggio di lunedì 8 aprile 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle RSU, e l’azienda Open Fiber per proseguire la discussione iniziata il 4 del mese in corso, in me...

Tim, si riunisce l'organismo di consultazione sul premio di risultato

  11 Aprile 2024   tim tlc pdr
In data 9 Aprile 2024 le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato la direzione di Tim e delle altre aziende del Gruppo per dare luogo alla verifica relativa ai dati di consuntivo sull’andamento degli indicatori e degli obiettivi dell’a...