Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 9 giugno u.s. si è svolto l’incontro tra Slc-Fistel-Uilcom le Rsu e Italiaonline, presso la sede aziendale di Assago (Mi), a seguito della richiesta sindacale in ottemperanza all’articolo 1 ccnl TLC.
L’azienda ha illustrato alle OO.SS. l’andamento economico del 2015, sottolineando il calo della raccolta pubblicitaria, parimenti la crescita continua della diffusione televisiva della stessa, tutto questo ha comportato una difficoltà complessiva per IOL al raggiungimento degli obiettivi fissati.
Per fare fronte alla situazione creatasi l’azienda è intervenuta con azioni a supporto del business (task force pubblicità su video, ecc..), rimanendo comunque leader nel settore internet.
I dati relativi all’organico vedono IOL avere a fine 2015, 353 lavoratori, con il passaggio a tempo indeterminato di 10 stagisti e 7 tempi determinati.
Italiaonline ha annunciato, l’ingresso della nuova società, a seguito della fusione con Seat, in borsa.
In conclusione l’azienda ha presentato i dati relativi al premio di risultato 2015, gli obiettivi fissati e dichiarati per l’esercizio 2015 sono stati raggiunti al 47% dell’EBTDA, e del 74% dei ricavi, questo comporta il non raggiungimento della soglia minima d’ingresso per il pagamento del PdR.
Slc-Fistel-Uilcom e le Rsu, hanno espresso forte preoccupazione per la situazione aziendale, e per la non conoscenza complessiva del piano industriale, che per il sindacato è fondamentale per il futuro dei lavoratori.
La delegazione sindacale, ha fortemente contestato il mancato raggiungimento degli obiettivi economici, che non sono stati nemmeno avvicinati ma clamorosamente falliti, questo nonostante l’impegno messo in campo dai lavoratori e i vari accordi sindacali per tenere sotto controllo il costo del lavoro, e aumentare la produttività.
In considerazione di tutto quanto sopra esposto come OO.SS. ci sentiamo di dichiarare il nostro massimo disappunto della situazione venutasi a creare sul premio di risultato, nonostante la richiesta sindacale IOL ha confermato l’azzeramento del pagamento dello stesso.
Le Segreterie Nazionali, danno mandato alle strutture territoriali di convocare le assemblee dei lavoratori di IOL, per concordare le iniziative più opportune in contrasto all’atteggiamento provocatori dell’azienda.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: volantino nazionale elezioni Rsu 2019

  15 Maggio 2019   tlc
Scarica il Volantino Nazionale Elezioni TIM 2019 Qui trovi tutti i materiali della campagna.

Tim: materiali elezioni Rsu 2019

  13 Maggio 2019   tim tlc
Il  4 e 5 GIUGNO 2019 si terranno le elezioni per il rinnovo di Rsu ed Rls in Tim. Quattro parole chiave: PARTECIPAZIONE, DIRITTI, DIGNITA’ e FUTURO. Hashtag per i social: #cgilfuturopresente, #votaslccgil, #rsutim   Qui puoi trovare...

Rai: Comunicato unitario su radiofonia

  10 Maggio 2019   rai radio
Il giorno 7 maggio, a seguito di una richiesta d’incontro da parte delle scriventi, si sono incontrate, presso la RAI di Via Asiago, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Libersind- ConfSal con la Direzione Radio e la Direzione del Personale...

Rai: Comunicato unitario su radiofonia

  10 Maggio 2019   rai radio
Il giorno 7 maggio, a seguito di una richiesta d’incontro da parte delle scriventi, si sono incontrate, presso la RAI di Via Asiago, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Libersind- ConfSal con la Direzione Radio e la Direzione del Personale...

Rai: superare lo stallo

  1 Maggio 2019   rai emittenza
Bisogna superare lo stallo che pervade la Rai. Dalla chiusura del contratto, per il contesto endogeno ed esogeno, è tutto divenuto più faticoso, lento, confuso. Il vento di cambiamento ha eccitato gli animi, al contempo per alcuni è stato foriero di speranze&nbs...

Rai: superare lo stallo

  1 Maggio 2019   rai emittenza
Bisogna superare lo stallo che pervade la Rai. Dalla chiusura del contratto, per il contesto endogeno ed esogeno, è tutto divenuto più faticoso, lento, confuso. Il vento di cambiamento ha eccitato gli animi, al contempo per alcuni è stato foriero di speranze&nbs...