Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ proseguito, nelle giornate del 22 e 23 aprile, il confronto con i vertici di Vodafone sulla procedura di mobilità avviata dall’azienda in data 11 marzo u.s..

Il confronto è stato preceduto da un’analisi dei risultati delle assemblee, effettuate sulla base del comunicato dell’11 aprile u.s., in cui si chiedeva ai lavoratori di votare il mandato alla delegazione trattante a concludere un accordo sulla base dei contenuti descritti nel comunicato stesso.

Il voto ha riscontrato 2580 voti favorevoli (58,84%), 1764 contrari (40,23%) 41 astenuti (0,94%), anche individuando alcune modifiche e/o integrazioni che le assemblee hanno ritenuto di dover segnalare.

Per questo motivo la delegazione trattante ha deciso di approfondire con l’azienda le disponibilità ad affrontare e risolvere positivamente le tematiche ancora aperte e su cui il confronto non aveva ancora individuato soluzioni conclusive.

L’azienda si è dichiarata disponibile, in una fase conclusiva della trattativa e in caso di disponibilità a sottoscrivere un accordo, a trovare soluzioni condivise sui temi richiamati sulla base delle rivendicazioni avanzate dal sindacato e richiamate nel comunicato dell’11 aprile (Clausole Sociali – Delocalizzazioni – PdR).

Inoltre, i vertici aziendali hanno ricordato la disponibilità a rivedere il sistema degli incentivi per le uscite volontarie ed entrare nel merito di ogni singola tematica affrontata.

Infine, l’azienda ha informato la delegazione trattante che assorbirà, con la retribuzione del mese di aprile, il superminimo individuale per la quota parte di aumento così come individuato nella trattativa in corso. La decisione di procedere in tale direzione è stata assunta dall’azienda scommettendo sulla possibilità di raggiungere un accordo, in difetto i futuri aumenti saranno assorbiti totalmente sino a capienza del valore del superminimo.

In considerazione del fatto che alcune assemblee territoriali hanno condizionato la conclusione dell’accordo alla sottoscrizione di un’ipotesi da sottoporre al voto confermativo dei lavoratori, si è realizzata una disomogeneità sul risultato elettorale che ha impedito una corretta valutazione sui voti assegnati.

Su queste basi la delegazione trattante, unitariamente e con la condivisione di tutti i territori coinvolti, ha chiesto un aggiornamento dell’incontro per permettere di svolgere nuovamente le assemblee sui territori in cui le votazioni non consentivano, per disomogeneità sul percorso, la prosecuzione del confronto.

L’azienda ha preso atto della proposta sindacale e ha proposto di aggiornare la trattativa al prossimo 2 maggio.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...