Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

E’ proseguito, nelle giornate del 22 e 23 aprile, il confronto con i vertici di Vodafone sulla procedura di mobilità avviata dall’azienda in data 11 marzo u.s..

Il confronto è stato preceduto da un’analisi dei risultati delle assemblee, effettuate sulla base del comunicato dell’11 aprile u.s., in cui si chiedeva ai lavoratori di votare il mandato alla delegazione trattante a concludere un accordo sulla base dei contenuti descritti nel comunicato stesso.

Il voto ha riscontrato 2580 voti favorevoli (58,84%), 1764 contrari (40,23%) 41 astenuti (0,94%), anche individuando alcune modifiche e/o integrazioni che le assemblee hanno ritenuto di dover segnalare.

Per questo motivo la delegazione trattante ha deciso di approfondire con l’azienda le disponibilità ad affrontare e risolvere positivamente le tematiche ancora aperte e su cui il confronto non aveva ancora individuato soluzioni conclusive.

L’azienda si è dichiarata disponibile, in una fase conclusiva della trattativa e in caso di disponibilità a sottoscrivere un accordo, a trovare soluzioni condivise sui temi richiamati sulla base delle rivendicazioni avanzate dal sindacato e richiamate nel comunicato dell’11 aprile (Clausole Sociali – Delocalizzazioni – PdR).

Inoltre, i vertici aziendali hanno ricordato la disponibilità a rivedere il sistema degli incentivi per le uscite volontarie ed entrare nel merito di ogni singola tematica affrontata.

Infine, l’azienda ha informato la delegazione trattante che assorbirà, con la retribuzione del mese di aprile, il superminimo individuale per la quota parte di aumento così come individuato nella trattativa in corso. La decisione di procedere in tale direzione è stata assunta dall’azienda scommettendo sulla possibilità di raggiungere un accordo, in difetto i futuri aumenti saranno assorbiti totalmente sino a capienza del valore del superminimo.

In considerazione del fatto che alcune assemblee territoriali hanno condizionato la conclusione dell’accordo alla sottoscrizione di un’ipotesi da sottoporre al voto confermativo dei lavoratori, si è realizzata una disomogeneità sul risultato elettorale che ha impedito una corretta valutazione sui voti assegnati.

Su queste basi la delegazione trattante, unitariamente e con la condivisione di tutti i territori coinvolti, ha chiesto un aggiornamento dell’incontro per permettere di svolgere nuovamente le assemblee sui territori in cui le votazioni non consentivano, per disomogeneità sul percorso, la prosecuzione del confronto.

L’azienda ha preso atto della proposta sindacale e ha proposto di aggiornare la trattativa al prossimo 2 maggio.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...