Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 11 ottobre u.s. si è tenuto presso la sede di Assolombarda l'incontro nazionale tra SLCFISTEL-UILCOM, le RSU e Comdata.

L'azienda ha illustrato la proposta di applicazione dell'art.4 legge 300 sul controllo a distanza, per i nuovi applicativi sui sistemi informatici.

Nello specifico, Comdata vuole un controllo individuale sulla produttività e qualità della prestazione lavorativa degli operatori, dichiarandosi pronta a una trattativa aziendale su questi temi.

Le OO.SS. hanno ribadito la posizione già espressa al tavolo di confronto sul rinnovo del CCNL TLC che vede il sindacato impegnato a definire regole di settore per l'applicazione dell'art 4 legge 300 sul controllo a distanza per le nuove tecnologie con riferimento ai nuovi applicativi informatici.

Questo presupposto è necessario per poter avviare un confronto aziendale su questo tema. Comdata ha dichiarato che non può attendere un tempo indefinito, e che procederà alla presentazione presso il Ministero del Lavoro della richiesta di autorizzazione per poter introdurre in azienda i nuovi applicativi.

Le OO.SS. valuteranno le azioni necessarie tese a contrastare azioni unilaterali dell’azienda.

Nel prosieguo del confronto, è stata affrontata la questione relativa alla situazione aziendale, correlata anche al raggiungimento degli obiettivi del premio di risultato. Lo stato complessivo dell'azienda, nonostante il momento complicato che sta attraversando il mondo dei call center, a detta di Comdata, non evidenzia particolari criticità, se non per il comparto energetico, che sta affrontando un periodo di contrazione del business e di assestamento, con conseguente calo dei volumi, in alcune sedi.

La delegazione sindacale ha sottolineato l'importanza della tenuta occupazionale su tutte le sedi di Comdata fondamentale per tutelare i lavoratori, proponendo percorsi di riconversione professionale su attività diverse da quelle svolte, al fine di portare nuove commesse.

Altresì le OO.SS. hanno ribadito la necessità di continuare i confronti territoriali, sulle materie loro pertinenti.

Alla richiesta di chiarimenti sul premio di risultato, l'azienda ha affermato che ad oggi non si è raggiunto il parametro dell'EBTDA, questo a causa di un calo di volumi non prevedibile ed a una situazione internazionale non favorevole, riservandosi di aggiornare la commissione PdR appena sarà più chiaro l'andamento dell'azienda.

Le Segreterie Nazionali Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...