Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 15 novembre u.s. si è svolto presso Unindustria Roma l’incontro nazionale tra SLC-FISTELUILCOM, le RSU e HP-CDS, con all’ordine del giorno la situazione aziendale in prospettiva della cessione di ramo art.47 L. n.428/90 e creazione della nuova società ES Fild Delivery Italia srl.
L’azienda, dopo aver concluso la consultazione sindacale prevista per legge della procedura e avendo avuto esito negativo con la non sottoscrizione del sindacato, ha illustrato alla delegazione sindacale, l’andamento complessivo dal punto di vista dei volumi di attività e dei contratti d’appalto ad oggi lavorati.
HP-cds ha affermato, che oltre alla conclusione della commessa Enel (persa già da qualche mese) i volumi di attività complessivi non hanno avuto incrementi significativi, questo porta a evidenziare che il contratto di solidarietà in essere, deve essere rivisto, con la necessità di aggiungere ai 60 FTE in esubero, ulteriori 40 FTE impiegati oggi sul contratto Enel.
La proposta aziendale di adeguamento della solidarietà, visto il totale degli esuberi a 100 FTE è quella di aumentare la percentuale dal 13% di oggi al 20% media, con l’applicazione del 70% ai lavoratori della commessa Enel.
Proseguendo, i responsabili aziendali, hanno espresso la necessità di sottoscrivere il contratto di solidarietà anche nella nuova società ES Fild Delivery Service, siglando un accordo in continuità questo per evitare, visto che le attività traslate saranno le medesime svolte oggi dai lavoratori in HPCDS, di dover utilizzare ammortizzatori diversi da quello in essere, quali la mobilità con criteri di legge (ex lg.223/91), o la CIG in deroga, non potendo utilizzare il CdS perché nuova società.
Le OO.SS. hanno affermato che questo delicato passaggio nella nuova società dei lavoratori oggi in HP-cds non convince totalmente, così come già dichiarato nei precedenti incontri, anche perché il futuro prossimo con l’ingresso di un nuovo socio deve avere un chiaro piano industriale con una fase di sviluppo delle attività per poter assicurare la piena occupazione, ad oggi comunque si deve garantire l’occupazione utilizzando al meglio gli ammortizzatori in essere.
La delegazione sindacale, ha risposto alle richieste aziendali, dichiarando che il numero degli esuberi deve essere rivisto in diminuzione, così come il numero dei lavoratori con la percentuale di solidarietà al 70%, utilizzando lo strumento delle riconversioni professionali, attraverso percorsi formativi finalizzati al recupero lavorativo.
Sulla prosecuzione del contratto di solidarietà in ES –FDS le OO.SS. hanno dichiarato all’azienda che questo percorso, come il resto del confronto, deve essere sottoposto alla valutazione dei lavoratori, prima di qualsiasi decisione finale, sapendo che visto l’attuale normativa di legge, altri percorsi di tenuta occupazionale non sono possibili.
A fronte di quanto sopra esposto, la delegazione sindacale, ha deciso di chiedere a HP-CDS un ulteriore incontro da tenersi il 30 novembre p.v. per poter avviare un percorso assembleare di confronto con i lavoratori ed arrivare al prossimo incontro con un mandato chiaro su le tematiche discusse.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: comunicato su Regie HD e comunicato su selezione laureati

  13 Novembre 2018
Si allegano comunicati in oggetto. Scarica il Comunicato unitario regie HD Scarica il Comunicato unitario selezioni Laureati

Tim: azienda rischia il capolinea

  13 Novembre 2018
Tim rischia di essere al capolinea della sua prestigiosa storia. Negli ultimi 20 anni, dopo la privatizzazione, l’azienda è stata scentemente scarnificata da tutti coloro che si sono succeduti nel controllo.” Così dichiara Fabrizio Solari, commentando l’avvicendarsi...

Tim: avvio confronto sul 2° livello di contrattazione

  13 Novembre 2018
Il giorno 8 novembre si e’ tenuto il primo incontro tra la direzione aziendale di TIM e le Segreterie Nazionali di SLC – FISTel – UILCOM con le rispettive RSU, per l’avvio della trattativa sulla Piattaforma di secondo livello. Un inizio di confronto che è avvenuto a...

Ericsson: sciopero 15 novembre contro tagli

  8 Novembre 2018
Nonostante le roboanti dichiarazioni dei vertici di Ericsson sulla crescita, annunciano ai sindacati la disdetta di tutti i contratti aziendali dal 1974 ad oggi, causando tagli economici e normativi, pesanti per le tasche dei dipendenti e assolutamente ingiustificati...

Rai: Sindacati al Governo, canone venga assegnato interamente a Rai, asset strategico del Paese

  7 Novembre 2018   rai
"Sul Canone Rai la Manovra Economica del Governo M5S/Lega sta confermando quanto già disposto dai precedenti Governi targati Renzi/Gentiloni." Lo affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali di Slc Cgil   Fistel Cisl   Uilcom Uil...

Mediaset/R2/Sky: urgente tavolo di confronto su occupazione

  6 Novembre 2018   mediaset sky
"Si apprende oggi da autorevoli organi di informazione che Mediaset ha formalizzato la decisione di vendere a Sky R2, la società del gruppo Mediaset nata in primavera per fornire servizi tecnologici e distributivi su piattaforma digitale terrestre a editori di conten...