Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Abbiamo appreso che, da un incontro informativo territoriale tenutosi a Milano il 17.01.17, l’azienda intende accentrare le attività relative alle Funzioni FINANZA E ASSICURAZIONI ed INVESTOR RELATIONS in ambito AFC in una unica sede.
Il progetto prevede lo spostamento di attività e persone, dalle attuali sedi di Torino e Milano, verso Roma. Il totale delle risorse coinvolte è di 56, delle quali 21 sono ubicate a Torino e le restanti sono a Milano.
L’azienda ha motivato tale disegno adducendo le seguenti spiegazioni: semplificazione e razionalizzazione delle strutture di head quarter, gestione accentrata delle attività che, secondo TIM, è più efficace rispetto alla gestione “su più sedi” ed il connesso efficientamento che riguarda anche l’aspetto logistico.
Motivazioni del genere, in un contesto dove l’avvento della “multimedialità interattiva” (videoconferenze - servizio TIM Conference ecc) , del “Cloud” , dello Smartworking (TIM coinvolge ad oggi migliaia di dipendenti) sono ormai una consolidata realtà, le riteniamo antiche ed obsolete. NON siamo in presenza di una “banca” che ha una struttura di lavoro ancorata agli anni 80 ma all’interno di una azienda a RETE che è leader in Italia in tecnologie avanzate e promotrice di importanti soluzioni che permettono di superare la necessità di spostare decine di lavoratori per il solo scopo di averli sotto il proprio controllo fisico.
Tra l’altro riteniamo che quanto sopra “mascheri” ben altro: ovvero l’intenzione di accentrare complessivamente tutte le lavorazioni svolte dai lavoratori delle Aree di Staff a Roma, con depauperamento delle stesse e delle relative professionalità negli altri territori.
E’ necessario, quindi, da subito, che l’azienda informi in modo completo le Segreterie Nazionali in merito a quanto sopra e che interrompa immediatamente questo percorso unilaterale.
Sarà nostra cura approfondire la fattibilità di tali manovre sotto tutti i punti di vista e di sentire le lavoratrici, i lavoratori e le RSU di reparto, relativamente alle adeguate azioni da attivare sindacalmente.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGI FISTel-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...