Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In queste ore Almaviva sta “ufficializzando” la decisione di non pagare l’una tantum contrattuale affermando di volerne richiedere una eventuale dilazione al prossimo incontro del 2 maggio (è quanto meno inusuale chiedere una dilazione di una somma che non si è pagata entro i termini stabiliti, abitualmente questa richiesta dovrebbe precedere la scadenza dei termini di pagamento!). Quello che lascia, francamente, sorpresi e che infastidisce molto è che la dirigenza di Almaviva continui a dichiarare in tutte le sedi come la decisione di non pagare l’una tantum sarebbe stata ufficializzata nel corso dell’ultimo incontro del 19 aprile.

Le segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, nello smentire categoricamente che il mancato pagamento sia stato in alcun modo preannunciato, né per le vie brevi né tanto meno al tavolo sindacale del 19 aprile, chiedono all’azienda di assumersi la responsabilità di questa decisione evitando di trincerarsi dietro fantomatiche ricostruzioni e dando ai propri dipendenti una comunicazione corretta e veritiera del mancato pagamento.

Le scriventi OO.SS., continuando a considerare molto seria la situazione di Almaviva, ritengono che, mai come oggi, sia il momento di assumere atteggiamenti chiari, non contraddittori e all’altezza della complessità del momento.

Nelle prossime settimane saremo chiamati a prendere decisioni importanti a salvaguardia dell’occupazione in azienda e, detto con franchezza, questi atteggiamenti aziendali non aiutano a costruire un clima di fiducia reciproca.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...

Call center Abramo: Saccone, "Tim e Fibercop eludono la clausola sociale"

  6 Agosto 2024   call center tlc
L'incontro svolto oggi al Mimit sulla vicenda del call center Abramo e dei mille lavoratori a rischio occupazione in Calabria e Sicilia ha registrato un ulteriore prolungamento trimestrale della Amministrazione straordinaria dell'azienda. È una boccata d'ossigeno, ma...

Telecomunicazioni, prosegue il confronto sul rinnovo del CCNL

  1 Agosto 2024   tlc
Nella giornata del 31 luglio u.s., in modalità mista, si è svolto l’incontro tra Asstel in rappresentanza delle aziende del settore delle telecomunicazioni e le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e collegata da remoto la delegazione trattante c...

Tim: dopo lo scorporo della rete, il nulla

  31 Luglio 2024
Alla ripresa dell’attività dopo il periodo estivo riteniamo davvero non più rinviabile il confronto con il Governo sui destini delle due aziende nate dallo scorporo della rete di Tim. Le notizie di stampa riguardanti i costi ingenti che la Tim post scorporo dovrà ver...