Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“L'ipotesi di accordo sottoscritta la notte scorsa tra Almaviva Contact e la RSU di Napoli rappresenta, con tutta evidenza, la profonda difficoltà nella quale versa l'intero settore ed è figlia di un rapporto dispari tra potere ricattatorio delle aziende e lavoratori”.  Così in una nota congiunta Cgil nazionale e Slc Cgil nazionale.

“Si tratta infatti di un settore - spiegano - nel quale aziende anche importanti in termini di attività svolte e di addetti, quali ad esempio Almaviva Contact, ormai da tempo esercitano sui lavoratori pressioni finalizzate ad ottenere una riduzione del costo del lavoro sotto la costante minaccia di delocalizzazione di attività, riduzioni dell'organico o chiusura di siti produttivi”.

“È del tutto evidente - prosegue la nota - che per evitare che accordi come quello della notte scorsa diventino la ‘normalità’ nel settore dei call center, penalizzando i lavoratori senza garantire prospettive, è necessario, come ripetiamo da anni, che finisca la pratica degli appalti al massimo ribasso. Pratica che finisce per scaricarsi drammaticamente sulle condizioni materiali delle lavoratrici e dei lavoratori e sui livelli occupazionali”.

“È necessaria - sostengono Cgil e Slc - un'azione più incisiva del Governo, che sino ad oggi ha dimostrato una sostanziale debolezza verso l'Azienda, nei confronti dell'insieme dei principali committenti, i quali devono assumersi la responsabilità della garanzia dei livelli salariali previsti dai Contratti collettivi nazionali di lavoro, così come ribadito nell’o.d.g. assunto dal Comitato direttivo nazionale di Slc del febbraio u.s.. Per garantire il settore e i lavoratori non esiste altra strada”.

“Naturalmente i contenuti dell'accordo Almaviva Contact Napoli saranno sottoposti al giudizio dei lavoratori interessati, ben sapendo - si sottolinea nella nota - che quel giudizio non sarà un giudizio libero poiché l'alternativa saranno i licenziamenti. Qualsiasi sarà l'esito della consultazione dei lavoratori interessati dall'ipotesi di accordo - concludono Slc e Cgil - continueremo ad essere al fianco dei lavoratori”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind Tre: Slc vince elezioni in Puglia

  26 Maggio 2017
Si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle RSU WIND3 nell'unità produttiva Puglia. Il voto ha visto il successo pieno di SLC che hanno ottenuto tutti e 3 seggi, confermando il risultato delle precedenti elezioni. La Segreteria Nazionale SLC ringrazia tutti lavo...

Rai: ancora questioni irrisolte su convenzione servizio pubblico

  26 Maggio 2017
Il 23 maggio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo di Convenzione del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale. Vogliamo ribadire un giudizio positivo sull’affidamento della Concessione di servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale in via e...

WIND TRE: comunicato unitario incontro 22.05.2017

  23 Maggio 2017   Comunicati stampa
In data odierna sono state convocate, presso la sede di Unindustria a Roma, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTel CISL e UILCOM UIL, unitamente alle Segreterie territoriali ed al coordinamento delle RSU per la presentazione del piano industriale di WIND 3. L’Az...

EiTowers: comunicato unitario su incontro

  22 Maggio 2017   Comunicati stampa
Nella giornata del 16 maggio le Segreterie Nazionali e territoriali e la delegazione sindacale delle RSU di EI Towers hanno incontrato gli amministratori delegati che hanno svolto una relazione sull’andamento dell’azienda. L’andamento del Bilancio risulta positivo, ...