Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

“L'ipotesi di accordo sottoscritta la notte scorsa tra Almaviva Contact e la RSU di Napoli rappresenta, con tutta evidenza, la profonda difficoltà nella quale versa l'intero settore ed è figlia di un rapporto dispari tra potere ricattatorio delle aziende e lavoratori”.  Così in una nota congiunta Cgil nazionale e Slc Cgil nazionale.

“Si tratta infatti di un settore - spiegano - nel quale aziende anche importanti in termini di attività svolte e di addetti, quali ad esempio Almaviva Contact, ormai da tempo esercitano sui lavoratori pressioni finalizzate ad ottenere una riduzione del costo del lavoro sotto la costante minaccia di delocalizzazione di attività, riduzioni dell'organico o chiusura di siti produttivi”.

“È del tutto evidente - prosegue la nota - che per evitare che accordi come quello della notte scorsa diventino la ‘normalità’ nel settore dei call center, penalizzando i lavoratori senza garantire prospettive, è necessario, come ripetiamo da anni, che finisca la pratica degli appalti al massimo ribasso. Pratica che finisce per scaricarsi drammaticamente sulle condizioni materiali delle lavoratrici e dei lavoratori e sui livelli occupazionali”.

“È necessaria - sostengono Cgil e Slc - un'azione più incisiva del Governo, che sino ad oggi ha dimostrato una sostanziale debolezza verso l'Azienda, nei confronti dell'insieme dei principali committenti, i quali devono assumersi la responsabilità della garanzia dei livelli salariali previsti dai Contratti collettivi nazionali di lavoro, così come ribadito nell’o.d.g. assunto dal Comitato direttivo nazionale di Slc del febbraio u.s.. Per garantire il settore e i lavoratori non esiste altra strada”.

“Naturalmente i contenuti dell'accordo Almaviva Contact Napoli saranno sottoposti al giudizio dei lavoratori interessati, ben sapendo - si sottolinea nella nota - che quel giudizio non sarà un giudizio libero poiché l'alternativa saranno i licenziamenti. Qualsiasi sarà l'esito della consultazione dei lavoratori interessati dall'ipotesi di accordo - concludono Slc e Cgil - continueremo ad essere al fianco dei lavoratori”.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...

Tv Unicusano: negativo l'esito del primo incontro

  19 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Lo scorso 16 dicembre, su richiesta della nostra Organizzazione, si è tenuto un primo, infruttuoso incontro, fra una delegazione di SLC-CGIL e i vertici dell’Università UNICUSANO. Il tema affrontato è stato quello della chiusura unilaterale da parte dell’Azienda dell...

Contact center: dumping contrattuale a danno di oltre 5 mila addetti

  17 Dicembre 2024   Comunicati stampa call center tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 17 dic - Si è svolto oggi a Roma un attivo unitario con la partecipazione di 200 quadri e delegati di Slc, Fistel, Uilcom, delle aziende coinvolte dalla vertenza Assocontact. La associazione datoriale ha sottoscritto un contratto collettivo pe...

Call center: firmata la clausola sociale nel cambio appalto Enel

  16 Dicembre 2024   call center tlc
In seguito all’incontro svoltosi il 13 dicembre 2024, è stato sottoscritto l’accordo di clausola sociale, relativamente alla commessa Enel Italia S.p.A. Servizio di Contact Center Commerciale e Servizio Segnalazione Guasti per e-distribuzione S.p.A, tra le Segreterie...