Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si sono svolti, a Milano i colloqui individuali per i trasferimenti annunciati parte il 17 gennaio e parte il 6 febbraio scorsi, con la consegna della lettera di trasferimento, contrariamente a quanto affermato in sede di pubblica audizione presso le Istituzioni regionali. È grave e inaccettabile che si affermi una cosa davanti alle Istituzioni e poi se ne faccia un’altra in sede privata. Denota mancato rispetto, delle lavoratrici e dei lavoratori, oltre che delle Istituzioni.
Inoltre vengono prospettati trasferimenti anche da Milano a Torino (e non solo verso Roma, come detto nell’esame congiunto). Riteniamo quindi non valido l’esame congiunto fatto e ci attendiamo che l’Azienda rispetti quanti previsto dall’articolo 25 del CCNL TLC.
Le lettere che vengono consegnate sono retrodatate al 16 febbraio 2017, giorno delle audizioni presso la Regione Lombardia. Altro spregio ai lavoratori e lavoratrici, altro mancato rispetto alle Istituzioni.
Il processo di trasferimento viene indicato dal 1 aprile al 1 giugno. Ma non doveva concludersi entro giugno? Ormai l’azienda è abituata a dire ai sindacati una cosa e a farne un’altra.
Nel corso dei colloqui alle lavoratrici ed ai lavoratori che accetterebbero di trasferirsi viene fatta una proposta economica (del tutto insufficiente) e non viene fornito alcun chiarimento su quale sia la sede effettiva del traferimento (non è indifferente se la sede è Parco Medici, Valcannuta, Pomezia, Corso Italia, Via del Pellegrino o che altro), ed è inaccettabile.
A coloro che chiedono informazioni su quello che accade se non accettano il trasferimento sono state date risposte variegate e fumose: job center, “vediamo” (allargando le braccia), “proviamo”, “ cerchiamo però se non si trova….(ancora braccia allargate). Ed è inaccettabile.
Viene poi chiesta una risposta (si al trasferimento, no al trasferimento) in pochi giorni, ed è inaccettabile.
TIM giustifica il progetto al fine di chiudere la sede di Piazza Affari (questo è il vero motivo). Ma allora può spiegarci perché ha appena finito di installare di recente in questo immobile nuovi e modernissimi tornelli? Quanto sono costati? Non era valido per quella sede l’obiettivo di Cattaneo/Vivendi di taglio dei costi?
Ancora una volta, chiediamo a TIM di fermarsi e di attendere il tavolo MISE che la Regione Lombardia si è impegnata a richiedere.
Diffidiamo l’azienda dall’effettuare qualunque tipo di pressione psicologica o ricatto alle lavoratrici/lavoratori interessati. Noi continueremo a contrastare il progetto con tutti i mezzi disponibili.

Segreteria Nazionale SLC-CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...