Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nei giorni tra il 22 e il 24 febbraio u.s. si sono incontrati presso l’Unindustria di Roma l’azienda, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL e le RSU di Wind e di H3G per discutere dell’armonizzazione dei trattamenti economici e normativi per le lavoratrici e i lavoratori della nuova azienda Wind3.
L’accordo prevede alcuni avanzamenti nell’ambito del welfare e una particolare attenzione alla conciliazione vita-lavoro attraverso la conferma e l’ampliamento di molteplici istituti.
L’istituto della reperibilità è stato meglio regolamentato, come chiesto da tempo dalle RSU e dai lavoratori.
Per quanto riguarda i Customer Care, l’armonizzazione al momento riguarda la flessibilità in entrata e la visibilità dei turni, mentre il resto delle attività delle due strutture rimarranno distinte fino alla completa integrazione tra le due aziende.
È stato esteso il Fondo di Solidarietà anche ai dipendenti ex H3G a partire da gennaio 2018, fatto salvo quei dipendenti che non siano attualmente coperti dalla polizza assicurativa ex H3G e che vogliano aderirvi anche da subito.
Infine, è stato sottoscritto un premio di Risultato della durata triennali (2017-2019) che prevede per il 5° livello, i seguenti importi base: 850 euro per il 2017, 950 euro per il 2018, 1050 euro per il 2019. Il meccanismo prevede un moltiplicatore che, in caso di superamento del 100% del target previsto per l’EBITDA, fa aumentare significativamente il premio base.
La SLC CGIL considera positivo l’accordo raggiunto e resta in attesa di conoscere la data, prevista entro la metà di aprile, per l’incontro con l’azienda sul tema del Piano Industriale e delle prospettive della nuova azienda WIND3.
Nei prossimi giorni si terranno le assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori di Wind3, al termine delle quali potremo sciogliere la riserva sull’accordo raggiunto.
La Segreteria Nazionale SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: Network Contacts licenzia 100 persone a Molfetta

  20 Marzo 2025   call center tlc
Non avevano detto che il contratto ANPIT BPO era la salvezza del settore dei Contact Center? In seguito all’apertura della procedura di licenziamento collettivo da parte di Network Contacts sulla commessa WindTre e il relativo comunicato Cisal siamo al paradosso: è ...

Call center: ecco le 7 aziende che hanno disdetto il Ccnl Tlc

  19 Marzo 2025   call center tlc
Disdetta del CCNL Telecomunicazioni.: il 31 marzo sciopero intero turno per le lavoratrici ed i lavoratori di Call2Net, CCOne, Ingo, Mediatica, Network Contacts, Pmc Plus, OneOS Dopo una penosa telenovela con annunci di disdetta del contratto telecomunicazioni, sen...

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...