Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Non servirebbero tante parole per raccontare e ricordare la situazione generale del reparto Asa.
Tim dal dicembre 2015, quando arrancava nel panico delle multe Agcom, in modo unilaterale procedeva a rendere operative una serie di turnistiche pesanti, in termini di copertura oraria e giornaliera.
Turni peraltro dimostratisi inefficaci, sia ai fini del servizio ai clienti e sia a rispondere alla delibera 623/15 Agcom, turni che nonostante l’evidente loro inutilità, sono ancora oggi incomprensibilmente in piedi.
Forse è più importante tener ferme le migliorie per l’azienda e per i lavoratori, nell’ottica di trattative improbabili, visto come sta procedendo Tim in questi periodi.
Dopo aver emanato il regolamento aziendale, (prima unilaterale e poi unilaterale con altri) in data 28 marzo l’azienda ha inviato una mail, con la quale viene comunicato ai lavoratori di Asa, che dal 3 aprile partirà anche per loro la timbratura in postazione.
E’ questo di cui ha bisogno il reparto Asa ? Quale è la vera motivazione di tale decisione?
Non ci sembra quella di andare verso una valorizzazione delle persone, tema importante, prima di tutto per quelle aziende che si danno traguardi industriali di periodo medio lungo.
Il progetto remix, ultimo arrivato e annunciato a dicembre 2016, sposta lavoratori dal call center commerciale in Asa, numeri importanti che ci fanno domandare quale sia il futuro di quelle funzioni che si riducono di organico e che sino a ieri erano la punta avanzata commerciale di Tim.
Inoltre il progetto remix sposta lavoratrici con part-time mamma e che ad oggi l’azienda sembra non riconfermare, ponendo seri problemi di gestione vita-lavoro, e cosa dire sul tema prescrizioni, nelle facoltà delle aziende chiedere controlli e revisioni, intollerabile quando diventano argomento per esercitare pressioni sui lavoratori.
Un progetto con circa 500 lavoratori, che vanno a rendere più grande Asa, un reparto che è bene ricordarlo si trova in contratto di solidarietà, e che ora dopo diverse segnalazioni all’ispettorato del lavoro da parte nostra, è sotto l’occhio del ministero. Proprio come avveniva per i progettisti, a cui ora l’azienda ( una parte di loro) ha rimosso la solidarietà, (anche qui dopo le sollecitazioni fatte al ministero del lavoro da parte della CGIL).
Sarebbe questo il percorso motivazionale previsto per Asa, il servizio di assurance per cui Tim ha garantito un servizio ( forse teorico) 24 ore su 24, sette giorni su sette (documenti pubblici depositati presso Agcom).
Le linee guida del piano industriale richiamano la coesione di tutta la forza lavoro per raggiungere gli obbiettivi dei prossimi due anni, ma se questo è un altro dei metodi che Tim intende utilizzare, allora non aspettiamoci risultati esaltanti, ma solo ulteriore incomprensione e demotivazione tra i lavoratori.
Tim ritorni sui propri passi e inizi un percorso relazionale completamente diverso, le disponibilità sono note, come lo sono quelle di mobilitazione, una non esclude l’altra, almeno per la Slc-Cgil.

LA SEGRETERIA NAZIONALE SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...