Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In merito al progetto SITE SPECIALIST, le competenti RSU STAFF sono state convocate dall’azienda, ai fini di espletare l’esame congiunto, relativamente ai turni dei lavoratori coinvolti.
Gli esami congiunti hanno avuto esito negativo in quanto, sindacalmente, esistono forti preoccupazioni, connesse anche alla certezza/stabilità con cui quest’attività sarà trattenuta nel perimetro di TIM, dal momento che è già stata oggetto di esternalizzazione tempo fa.
Ulteriori dubbi ci sorgono in merito alle declaratorie contrattuali che ci paiono non consentire la ricollocazione dei lavoratori TIM con livelli superiori al 3° a svolgere dette mansioni, faccenda che approfondiremo legalmente.
Sarebbe auspicabile che, al momento, l’azienda bloccasse le selezioni e recepisse le raccomandazioni e le preoccupazioni sindacali, ovvero:
in merito alla certezza ed al futuro di queste attività in TIM: consigliamo l’azienda di dotare i lavoratori coinvolti di una lettera di garanzia, che consentirà al lavoratore di decidere, in caso di esternalizzazione di attività, di restare in TIM oppure seguire l’attività medesima;
in merito alla declaratorie contrattuali: consigliamo l’azienda, per ora, di rivolgere la selezione verso personale che volontariamente vorrebbe accedere a tale ruolo ed ovviamente. Inoltre, nel caso in cui l’approfondimento legale che ci compete presentasse esiti che confermano le nostre perplessità, possibili contenziosi legali potrebbero essere attivati, cosa che sarebbe opportuno evitare per entrambe le parti, ovvero lavoratori e sindacato.
Riteniamo, pertanto, che questo progetto debba essere sospeso, in attesa degli esiti legali ed in accoglienza della “formula di garanzia” da parte dell’azienda che, nostro parere, sarebbe doveroso dare a corredo ai lavoratori coinvolti.
Si richiede, inoltre, maggior sensibilità verso le persone coinvolte, che hanno già vissuto percorsi professionali e personali dolorosi e traumatici.

SEGRETERIA NAZIONALE SLC CGIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...