Il 4 maggio 2017, giorno in cui si è svolta dell’assemblea degli azionisti TIM, SLC CGIL ha dichiarato uno sciopero nazionale di otto ore, con presidio a Rozzano, presso la sede dell’assemblea stessa.
SLC CGIL Nazionale, tramite un proprio componente che ne aveva diritto, ha ritenuto opportuno presentare un intervento presso l’assemblea degli azionisti, per la prima volta. Oggi, anche alla luce del momento storico che i lavoratori TIM stanno vivendo, abbiamo pensato di partecipare come struttura nazionale.
In tal modo, SLC CGIL, ha abbinato la rivendicazione classica, con sciopero e presidio all’esterno del palazzo di Rozzano, con la propria presenza in sede di assemblea degli azionisti, anche per dimostrare che non ci sottraiamo ad alcuna sede in cui si può dire e parlare dei lavoratori e dell’azienda.
Riteniamo, infatti, che SLC CGIL debba percorrere tutte le strade per far sentire, far conoscere e soprattutto rappresentare i lavoratori ed anche, ovviamente, per porre domande direttamente al Vertice.
Ci teniamo a precisare che essendo l’assemblea degli azionisti, un ambito in cui gli interventi possono durare cinque minuti, e non rivendicativo o di trattativa, i temi e le domande rivestono carattere generale.
Nel documento allegato i punti cardine e le domande inserite nell’intervento: Comunicato Tim
Assemblea azionisti TIM: per Slc Cgil, presente all'appuntamento, necessaria coerenza tra propositi e azioni conseguenti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Comdata: Comunicato incontro 14 novembre
20 Novembre 2018
Il giorno 14 novembre u.s. si è tenuto in Assolombarda Milano un incontro tra Azienda e le Segreterie Nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. Oltre ad una illustrazione generale della situazione di Comdata nel suo comple...
Visiant Next: Comunicato incontro 19 novembre
20 Novembre 2018
Il 19 novembre si è svolto in Unindustria Roma il terzo incontro tra Visiant Next e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU dei vari siti aziendali, presente anche il committente Fastweb, ...
Emittenza privata: Comunicato Fondi di sostegno
16 Novembre 2018
Nelle ultime settimane sta prendendo sempre più corpo la volontà di esponenti della maggioranza di governo di abolire il fondo a sostegno della piccola emittenza locale e di riformare pesantemente l’attuale legge sull’editoria. Entrambi questi fondi negli ultimi anni...
Tim: Confermare reggenza Presidente e aprire confronto
16 Novembre 2018
Il lungo conflitto tra i maggiori azionisti di TIM, culminato con la rimozione dell’AD, conferma una condizione di profonda instabilità nell’assetto proprietario che da tempo è uno dei mali oscuri che stanno affossando la Società", così dichiarano in una nota congiun...
Rai: Comunicato unitario incontro con AD
16 Novembre 2018
Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini. I punti di merito del confronto illustrati da...
Tlc: 22 novembre presidio al Mise di lavoratori Tim e filiera Tlc
15 Novembre 2018
Gli ultimi mesi stanno delineando un quadro estremamente preoccupante per l’intera filiera delle TLC nel nostro Paese: la situazione di totale sbando in cui versa il gruppo Tim, gli effetti di scelte regolatorie sbagliate che hanno prodotto una caduta della marginali...