Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principali quella sottoscritta a febbraio per la sede di Napoli, oltre al ricorso alla CIGS prevede un forte taglio alla retribuzione prevista dal CCNL e il sostanziale azzeramento della maturazione del TFR, colpendo pesantemente i lavoratori anche sul versante previdenziale.” Lo annuncia in una nota Marco Del Cimmuto, segretario nazionale Slc Cgil.

“Questo è il frutto avvelenato dell’inaccettabile ricatto tra occupazione e diritti, moderna riproposizione della vecchia alternativa tra niente e piuttosto. La conseguenza di una visione miope che, ancora una volta, immagina di risolvere i problemi del settore colpendo i lavoratori e stridendo fortemente con le stesse finalità indicate dal Protocollo di autoregolamentazione sottoscritto recentemente presso il MISE dalle principali società committenti, ponendo seri dubbi sulla sua reale efficacia.”

“Una ricetta dannosa – prosegue il sindacalista - conseguenza di una competizione incentrata sulla ricerca del continuo ribasso, che colpisce ingiustamente i lavoratori peraltro già provati da un CCNL scaduto da quasi due anni e mezzo e le relative retribuzioni contrattuali ferme all’ottobre 2014.”

“Un’intesa che, oltre a non agevolare il rinnovo del CCNL, alimenta una deriva verso un lavoro privato della dignità e come tale sempre meno lavoro e sempre più simile allo sfruttamento.”

“E’ questa la ricetta giusta per far uscire questo paese dalla crisi che continua ad attanagliarlo? Esiste un limite alla continua deriva di un lavoro sempre più privato della propria dignità? – si chiede Del Cimmuto, che incalza: “Sono domande ineludibili cui sono chiamati a rispondere innanzitutto il Governo e le Istituzioni nel loro complesso oltre al sistema delle imprese, sia committenti che fornitrici, ma anche il sindacato, la stessa CGIL, a partire da SLC, non può sottrarvisi.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tlc: Comunicato unitario incontro ENGIE su Call&Call Locri

  6 Settembre 2017   Comunicati stampa
Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’Incontro tra Engie Italia e le Segreterie Nazionali e del territorio calabrese di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL richiesto dalle Organizzazioni Sindacali. Come è noto, il call center Call&Call ha aperto una procedura di lic...

Tlc: Vertenza Gepin Contact

  31 Agosto 2017
La storia dei lavoratori ex Gepin Contact, addetti alla commessa Poste Italiane, sta ormai acquisendo toni surreali. A più di un anno dal licenziamento operato da Gepin Contact ed a più di due mesi dall’accordo firmato, non dalla CGIL, al Mise per la continuità occup...

BT Italia: comunicato incontro procedura licenziamenti

  4 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 2 agosto, si è svolto il secondo incontro di procedura, prevista per i licenziamenti collettivi. La Direzione Aziendale ha riportato una sintesi del primo report di gruppo, divisione G.S., dal quale emergono risultati tutto sommato incoraggianti, infatti: il...

Emittenza: criticità nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radio-tv locali

  3 Agosto 2017
Il testo del nuovo regolamento per l’erogazione dei contributi pubblici alle emittenti radiotelevisive locali approvato dalle commissioni congiunte trasporti e cultura presenta luci ed ombre. Per alcuni aspetti della delega ricevuta dal CdM il risultato è positivo pe...

Sky: impossibile l’intesa sui licenziamenti

  3 Agosto 2017
L’azienda non ha voluto superare i licenziamenti nonostante i risultati economici e le molte proposte alternative presentate dalle organizzazioni sindacali. Sky ha voluto affermare la licenziabilità e la gestione del personale senza vincoli sociali." Così una nota di...

Tim: comunicato su incontro su regolamento aziendale e licenziamenti

  2 Agosto 2017   Comunicati stampa
In data 01 agosto 2017, si è svolto un incontro tra le OO.SS., il Coordinamento delle RSU e Tim. L’incontro aveva due punti all’ordine del giorno ovvero le comunicazioni inerenti il regolamento aziendale a seguito della sentenza su art.28 e la procedura licenziamenti...