Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 12 maggio risulterebbe sia stata raggiunta un’intesa tra Almaviva Contact e le Segreterie Territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Tlc e la RSU del sito di Palermo. Una intesa che investe 2.900 dipendenti e che, ricalcando nei suoi contenuti principali quella sottoscritta a febbraio per la sede di Napoli, oltre al ricorso alla CIGS prevede un forte taglio alla retribuzione prevista dal CCNL e il sostanziale azzeramento della maturazione del TFR, colpendo pesantemente i lavoratori anche sul versante previdenziale.” Lo annuncia in una nota Marco Del Cimmuto, segretario nazionale Slc Cgil.

“Questo è il frutto avvelenato dell’inaccettabile ricatto tra occupazione e diritti, moderna riproposizione della vecchia alternativa tra niente e piuttosto. La conseguenza di una visione miope che, ancora una volta, immagina di risolvere i problemi del settore colpendo i lavoratori e stridendo fortemente con le stesse finalità indicate dal Protocollo di autoregolamentazione sottoscritto recentemente presso il MISE dalle principali società committenti, ponendo seri dubbi sulla sua reale efficacia.”

“Una ricetta dannosa – prosegue il sindacalista - conseguenza di una competizione incentrata sulla ricerca del continuo ribasso, che colpisce ingiustamente i lavoratori peraltro già provati da un CCNL scaduto da quasi due anni e mezzo e le relative retribuzioni contrattuali ferme all’ottobre 2014.”

“Un’intesa che, oltre a non agevolare il rinnovo del CCNL, alimenta una deriva verso un lavoro privato della dignità e come tale sempre meno lavoro e sempre più simile allo sfruttamento.”

“E’ questa la ricetta giusta per far uscire questo paese dalla crisi che continua ad attanagliarlo? Esiste un limite alla continua deriva di un lavoro sempre più privato della propria dignità? – si chiede Del Cimmuto, che incalza: “Sono domande ineludibili cui sono chiamati a rispondere innanzitutto il Governo e le Istituzioni nel loro complesso oltre al sistema delle imprese, sia committenti che fornitrici, ma anche il sindacato, la stessa CGIL, a partire da SLC, non può sottrarvisi.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...

Contratto Rai in ostaggio della Legge di Bilancio?

  15 Novembre 2024   rai tv emittenza
Nella giornata di ieri, si è tenuto un incontro per il rinnovo del CCL fra le organizzazioni sindacali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, FNC UGL, SNATER e la Delegazione RAI. In apertura, le OO.SS. hanno nuovamente manifestato la loro viva preoccupazione sulle ricad...